Home Sport FC Südtirol, una squadra in cerca di continuità o vittima di una gestione incerta?

FC Südtirol, una squadra in cerca di continuità o vittima di una gestione incerta?

by Massimiliano Maglione

Con la prossima sfida contro il Cesena alle porte, l’FC Südtirol si presenta con una classifica che fotografa una stagione altalenante e, per certi versi, deludente. Attualmente a quota 13 punti, la squadra guidata da Federico Valente si trova nella cosiddetta “terra di mezzo” della Serie BKT 2024-2025, senza riuscire a consolidare una posizione di rilievo in un campionato comunque ancora corto. I tifosi e gli addetti ai lavori, però, cominciano a chiedersi: che tipo di stagione si sta costruendo e quali sono realmente le ambizioni del Südtirol?

Il pareggio contro il Frosinone, ottenuto con fatica in rimonta e senza brillare, riflette una tendenza preoccupante di difficoltà nel fare gioco e mantenere la concentrazione. Sì, si parla di “settimana corta”, di necessità di recupero e di sfide ravvicinate, ma non è la stessa storia per tutte le squadre? Invece di fare dei sacrifici una scusa, forse sarebbe il caso di interrogarsi sulle vere cause di queste prestazioni spesso zoppicanti.

Una gestione incerottata e la questione delle scelte tecniche

Eppure, mister Valente sembra prendere il discorso su un altro piano: quello delle condizioni fisiche, delle assenze e della necessità di rotazioni. Non è un segreto che l’FC Südtirol abbia dovuto fare i conti con diverse assenze pesanti, tra cui Tait, Cagnano e Poluzzi. Ma in questo momento della stagione, è realistico contare esclusivamente sugli alibi degli infortuni? O sarebbe il caso di analizzare in maniera più critica le scelte tecniche, come le continue rotazioni dei centrali difensivi e la mancanza di una formazione titolare stabile? La difesa, con i suoi sei difensori centrali che “possono entrare all’inizio o a gara in corso”, appare confusa e poco strutturata, incapace di offrire una vera solidità nei momenti cruciali.

La rotazione, in sé, è una risorsa. Ma utilizzata in modo eccessivo e senza una chiara visione rischia di diventare una zavorra, destabilizzando gli equilibri di gioco. Eppure, nelle conferenze stampa, la gestione tecnica sembra dipendere più dalle caratteristiche dell’avversario che da un progetto tattico coerente: davvero una squadra ambiziosa può permettersi di giocare in questo modo, adattandosi passivamente e non imponendo mai la propria identità?

Una storia di incostanza e la “terra di mezzo”

L’FC Südtirol è riuscito a collezionare quattro vittorie, ma si tratta di successi intervallati da troppi scivoloni e da un unico pareggio. Lontano dal Druso, la squadra ha mostrato due facce: vincente in poche occasioni e troppo spesso inefficace. Come può una compagine che aspira alla crescita, che vuole imporsi in Serie B, accontentarsi di una posizione nella “terra di mezzo”? È vero che il campionato è ancora lungo, ma l’atteggiamento e la mentalità sono chiari sin da subito: o c’è l’ambizione di lottare per posizioni di prestigio, o si resta in un limbo senza alcuna certezza di stabilità.

Cesena, un banco di prova o l’ennesima scusa?

Domenica pomeriggio, il Südtirol affronterà il Cesena, squadra che vanta un discreto rendimento casalingo e una grinta che spesso ha fatto la differenza. Sarà un vero banco di prova? O sarà l’ennesima partita in cui, comunque vada, si troveranno giustificazioni e si parlerà di “progetto a lungo termine”? La realtà è che i tifosi meritano di sapere se la squadra che seguono ogni settimana ha davvero un piano per emergere, o se anche quest’anno dovranno assistere a una stagione fatta di continui “siamo vicini al risultato”, senza però mai raggiungerlo veramente.

L’FC Südtirol può ancora invertire la rotta e trovare quella continuità che sembra essere un miraggio, ma per farlo deve smettere di accontentarsi, pretendendo di più sia dal campo sia dalla gestione.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media