Home Società Corner Tech: nuovi laboratori digitali e creativi per ragazze e ragazzi in Alto Adige

Corner Tech: nuovi laboratori digitali e creativi per ragazze e ragazzi in Alto Adige

by Massimiliano Maglione

BOLZANO. È stato presentato oggi, 28 luglio, il nuovo catalogo delle attività del progetto Corner Tech, promosso dall’Ufficio Politiche giovanili della Provincia autonoma di Bolzano. L’iniziativa si propone di avvicinare le nuove generazioni alle tecnologie digitali, stimolando creatività, pensiero critico e consapevolezza nell’uso degli strumenti informatici e multimediali.

A illustrare le novità in conferenza stampa sono stati il vicepresidente e assessore alla Cultura Marco Galateo e l’ispettore amministrativo dell’Ufficio Politiche giovanili, Fabio Raffaelli, responsabile della promozione della media education. “Vogliamo rendere accessibili ai giovani strumenti concreti per esplorare la tecnologia come possibilità di espressione, sperimentazione e apprendimento – ha dichiarato Galateo –. È fondamentale fornire occasioni diffuse e accessibili che stimolino il pensiero critico e la creatività”.

Undici spazi giovanili attrezzati in tutta la provincia

Sono undici i centri giovanili coinvolti sul territorio altoatesino che mettono gratuitamente a disposizione delle ragazze e dei ragazzi stampanti 3D, plotter da taglio vinile, robot educativi, software di modellazione, dispositivi per la realtà virtuale e molto altro. Tutte le attività sono seguite da educatori qualificati, formati sia sul piano tecnico che pedagogico.

“L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso promosso dalla Ripartizione Cultura italiana – ha sottolineato Raffaelli – che punta a valorizzare i luoghi della cultura come spazi di innovazione e sperimentazione, sia a livello locale che come esempio positivo anche in ambito nazionale”.

Biblioteche e gaming: cultura e tecnologia si incontrano

All’interno del progetto rientra anche l’iniziativa Biblioteche e Gaming, promossa dall’Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi. Prevede la creazione di Gaming Corner nelle biblioteche pubbliche e una formazione specifica per il personale bibliotecario, con l’obiettivo di integrare il videogioco come strumento educativo e aggregativo.

Corner specializzati e formazione continua

Accanto ai laboratori generici, i Corner Tech più strutturati come Terraferma, TesLab, Juvenes e BeYoung offrono percorsi approfonditi per giovani interessati ad approcci più tecnici o professionali nel campo dell’innovazione. È inoltre previsto un programma triennale di formazione continua per gli educatori coinvolti, così da garantire competenze sempre aggiornate.

Una rete di partner di eccellenza

Il progetto si avvale anche della collaborazione con realtà locali di eccellenza nel campo STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) come MiniNoi, BITZ FabLab, Merano Mind District, GLOW e il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Partner fondamentali per costruire una proposta formativa di qualità, pensata per diverse fasce d’età e livelli di esperienza.

Catalogo disponibile da subito

Il nuovo catalogo Corner Tech, disponibile sia in versione cartacea che digitale, sarà distribuito nei centri giovani per consentire a operatori, ragazze e ragazzi di scegliere le attività più adatte alle proprie inclinazioni e curiosità.

Con questa iniziativa, la Provincia di Bolzano rafforza il proprio impegno per una cultura digitale inclusiva, accessibile e orientata al futuro.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media