BOLZANO – Sta per alzarsi il sipario su una nuova entusiasmante stagione sportiva per l’Oltrisarco Calcio, una delle realtà più solide e apprezzate del panorama calcistico bolzanino. In un quartiere che respira calcio da generazioni, la società si prepara a vivere l’anno che precede un traguardo storico: gli 80 anni dalla fondazione, che verranno celebrati nel 2026.
Oggi l’Oltrisarco è una vera e propria casa dello sport, un punto di riferimento non solo per chi sogna un futuro sui campi da gioco, ma anche per chi crede nel valore educativo e sociale del calcio. La società può contare su oltre 400 atleti tesserati e una squadra affiatata di circa 60 persone tra tecnici, allenatori, dirigenti, magazzinieri e collaboratori.
Un vivaio in crescita e spazio per nuovi piccoli campioni
Tutti gli atleti, dai più piccoli alla prima squadra, hanno rinnovato l’impegno con l’Oltrisarco, a testimonianza del forte senso di appartenenza che contraddistingue questa realtà. Rimangono ancora alcuni posti liberi per nuove iscrizioni nel settore giovanile, un’opportunità preziosa per bambini e famiglie che desiderano avvicinarsi a un ambiente sano, formativo e strutturato.
Ambizione e passione: il cammino della prima squadra
I risultati sportivi parlano chiaro. In soli quattro anni, la prima squadra ha compiuto un’autentica scalata, passando dalla Terza Categoria alla Prima Categoria, con l’obiettivo dichiarato di lottare per la promozione. Un traguardo che sarebbe l’ennesima conferma della bontà del lavoro portato avanti con metodo e visione.
A fare da cornice a questa ambizione sportiva ci sono anche i campi completamente rifatti a nuovo, un ulteriore segnale di quanto la società punti su infrastrutture all’altezza per valorizzare atleti e tecnici.
Oltrisarco, una società per tutti
L’Oltrisarco è presente in tutti i campionati giovanili con duo o più squadre per ogni categoria, dimostrando un’attenzione costante verso la crescita sportiva dei ragazzi e la promozione dei valori dello sport. Una vera e propria “scuola di calcio e di vita”, che può contare su un ampio e solido sostegno da parte di aziende partner come Internorm, AR-TECH, TrackWelt, B&R Service, Capone, Dolomiti Sport Clinic, Rasti Motors, Ristorante Stella Alpina e molte altre realtà commerciali bolzanine, che credono e investono nel valore educativo dello sport e nel progetto giovanile “Cresciamo Insieme”
Le persone che fanno la differenza
Nel team societario si confermano figure chiave come il responsabile tecnico Luca Magnago, mentre l’organizzazione delle attività di base si arricchisce con l’arrivo di Andrea Meniconi, nuovo supervisore con il compito di coordinare la crescita dei più giovani.
Tra i protagonisti della vita societaria spiccano anche nomi storici e fondamentali: Paolo Minotti, già presidente e oggi ancora attivo come membro della società, Francesco Rullo, direttore sportivo instancabile, e Damiano Nale, anima pulsante e trasconatore dell’Oltrisarco, che ne cura la gestione complessiva con passione e dedizione quotidiana.
Il calcio che unisce
Con i motori già accesi e tanta voglia di ricominciare, l’Oltrisarco è pronto a vivere una nuova stagione ricca di emozioni, sfide e – perché no – sogni da realizzare. Una società dove il calcio è molto più di uno sport: è un modo per crescere insieme, come squadra e come comunità.