Home Sport Tomas Perini: il volto del padel in Alto Adige, tra successi e organizzazione di eventi sportivi

Tomas Perini: il volto del padel in Alto Adige, tra successi e organizzazione di eventi sportivi

by Massimiliano Maglione

BonzanoQuotidiano.it ha avuto il piacere di incontrare Thomas Perini, ormai riconosciuto come un’icona del padel in Alto Adige e secondo classificato ai campionati nazionali di questo sport emergente. L’intervista ha rivelato non solo la passione di Perini per il padel, ma anche il suo impegno costante nell’organizzazione di eventi sportivi nella regione.

L’inizio di un’avventura nel padel

Perini ha raccontato come è iniziata la sua carriera nel padel, sport che pratica da circa due anni e mezzo. “Tutto è cominciato dopo un infortunio durante una partita di calcio a 5”, spiega Tomas. “Un amico mi ha suggerito di provare il padel, e da allora non l’ho più lasciato”. Quello che lo ha attratto maggiormente è la semplicità del gioco e la sua accessibilità a persone di tutte le età. “Abbiamo giocatori molto bravi anche over 60 nella nostra provincia”, sottolinea Perini, evidenziando l’aspetto inclusivo del padel.

Un gioco semplice, ma di squadra

Nonostante il padel si giochi generalmente in due, Tomas mette in luce come ci sia comunque un forte elemento di gioco di squadra. “Anche se il numero di giocatori è ridotto, lo spirito di squadra è fondamentale. C’è molta socialità, anche a livello amatoriale, e questo rende il padel un ottimo sport di aggregazione.”

Il successo ai campionati nazionali

Il punto culminante della carriera di Perini finora è stato il secondo posto ai campionati nazionali di padel, ai quali si è qualificato grazie alla vittoria del campionato provinciale del CSI (Centro Sportivo Italiano) che aveva lui stesso organizzato. “Siamo andati a Terni un po’ per gioco, ma abbiamo raggiunto la finale contro ogni aspettativa”, racconta Perini con orgoglio. Pur avendo perso in finale, l’esperienza è stata un grande traguardo per il padel altoatesino.

Un futuro ricco di progetti

Tomas non si ferma qui: l’organizzazione di eventi sportivi è una sua grande passione e un’attività che richiede buona parte della sua settimana. Oltre a dedicarsi a sessioni di allenamento e partitelle con gli amici, Perini è coinvolto attivamente nell’organizzazione di tornei in Alto Adige. Il prossimo grande appuntamento sarà a novembre, con un torneo al coperto presso la MeranArena, dove i tre campi verranno inaugurati con quello che si prospetta essere uno dei tornei più grandi della regione.

Un’organizzazione condivisa

In questo importante progetto, Perini non è da solo. L’evento è co-organizzato insieme al BVP, un’associazione di Merano attiva nel padel e nel beach volley, rappresentata da Matteo Tschurtschenthaler. “Io e Matteo siamo i due principali organizzatori di questi eventi sportivi in provincia”, afferma Perini, dimostrando ancora una volta la sua dedizione verso la diffusione del padel.

Tomas Perini si conferma quindi non solo un ottimo giocatore, ma anche un promotore instancabile del padel in Alto Adige. La sua visione e il suo impegno stanno portando questo sport a nuovi livelli nella regione, e con i prossimi tornei in programma, ci sono tutte le premesse per continuare a vederlo protagonista.

In bocca al lupo, Tomas, e speriamo di vederti presto vincere anche a livello nazionale!

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media