Home Economia Nuovo Corso per Serramentisti: La Scuola Professionale “L. Einaudi” di Bolzano lancia il primo percorso in lingua italiana

Nuovo Corso per Serramentisti: La Scuola Professionale “L. Einaudi” di Bolzano lancia il primo percorso in lingua italiana

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – La Scuola professionale per l’artigianato e l’industria “L. Einaudi” di Bolzano inaugura una nuova era nella formazione professionale in Alto Adige, avviando il primo corso per posatori di serramenti in lingua italiana. Il percorso, della durata di 72 ore, rappresenta una risposta concreta alla crescente richiesta di figure professionali specializzate nel settore edilizio e del risanamento energetico.

“La scuola Einaudi è un riferimento per la formazione professionale e continua in Alto Adige,” ha dichiarato il vicepresidente della Provincia e assessore provinciale Marco Galateo. “Questa iniziativa mira a formare tecnici altamente specializzati, in grado di soddisfare le necessità di un mercato sempre più attento alla qualità e all’efficienza degli interventi.”

Il corso, che si articola in lezioni teoriche e laboratori pratici, permette ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per l’installazione professionale degli infissi. Un aspetto cruciale, questo, nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici, un tema di grande attualità che richiede personale qualificato e preparato.

Gli iscritti a questa prima edizione provengono da alcune delle principali aziende locali del settore, tra cui Finstral, Alpi Fenster e Pichler Project, con la collaborazione tecnica di Heiss Fenster, Tip Top Fenster, Vitralux e Wolf Fenster.

“Il legame tra formazione e mondo del lavoro è al centro della nostra offerta formativa,” ha spiegato il direttore della scuola Franco Ramaroli. “Grazie alla stretta collaborazione con le aziende locali, possiamo offrire percorsi didattici che rispondono direttamente alle esigenze del mercato.”

Determinante per il successo dell’iniziativa è stata anche la sinergia con Confindustria Alto Adige e la Scuola professionale di Silandro, che ha messo a disposizione la sua esperienza nell’organizzazione di corsi analoghi in lingua tedesca. Le attività pratiche, infatti, si svolgono nei laboratori della scuola di Silandro, mentre le lezioni teoriche hanno luogo a Bolzano.

Anche Giuseppe Delpero, direttore provinciale della Formazione professionale italiana, ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in questo settore: “La formazione continua è essenziale per mantenere l’eccellenza del mercato del lavoro locale. Questo corso rappresenta un primo passo, ma l’obiettivo è proseguire su questa strada, ampliando le opportunità di crescita professionale per i lavoratori del territorio.”

Il nuovo corso per serramentisti si propone di contribuire in modo significativo al miglioramento delle competenze tecniche nella regione, ponendo le basi per una forza lavoro sempre più qualificata e pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media