Home Sport Olimpiadi Milano-Cortina 2026: aperte le candidature per diventare tedofori

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: aperte le candidature per diventare tedofori

by Massimiliano Maglione

La fiamma olimpica arriverà a Bolzano il 27 gennaio 2026

SANREMO – Un sogno che può diventare realtà. La staffetta della fiamma olimpica e paralimpica dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 toccherà ogni angolo d’Italia e, tra le tappe previste, ci sarà anche Bolzano. L’appuntamento con la storia è fissato per il 27 gennaio 2026, quando il sacro fuoco attraverserà il capoluogo altoatesino, portando con sé il messaggio di unità e valori olimpici.

L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente dal palco dell’Ariston, durante il Festival di Sanremo. A presentare l’iniziativa è stata Carolina Kostner, leggenda del pattinaggio artistico e madrina dell’evento, che avrà l’onore di essere una delle tedofore del viaggio della fiamma.

Un viaggio lungo tutta l’Italia

La staffetta olimpica partirà il 26 novembre 2025 da Olimpia, in Grecia, luogo simbolo dei Giochi, per poi arrivare in Italia, a Roma, il 4 dicembre. Da qui, il percorso prenderà il via due giorni dopo, toccando tutte le 110 province italiane, per un totale di 12.000 chilometri e 63 giorni di viaggio. Il tragitto si concluderà il 6 febbraio 2026 con l’accensione del braciere durante la cerimonia d’apertura allo Stadio di San Siro, a Milano.

“Abbiamo deciso di portare sul palco dell’Ariston qualcosa di prezioso e significativo: il viaggio della fiamma, un’avventura straordinaria che coinvolgerà tutta l’Italia”, ha dichiarato Andrea Varnier, CEO di Milano-Cortina 2026. “I tedofori rappresenteranno la nostra società in tutta la sua ricchezza e diversità, diventando ambasciatori dei valori olimpici”.

Come diventare tedofori

Saranno 10.001 i tedofori selezionati per il viaggio della fiamma olimpica e 501 per la fiamma paralimpica. Chiunque sia nato prima del 5 dicembre 2011 può candidarsi, raccontando la propria storia e il motivo per cui vorrebbe portare la torcia.

Le candidature sono aperte sul sito ufficiale della Fondazione Milano Cortina 2026. Per molti, questa potrebbe essere l’occasione di vivere un momento unico, lasciando un segno nella storia delle Olimpiadi invernali.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media