Bolzano, Il Teatro Comunale di Gries ospiterà sabato 23 novembre alle 21.00 il debutto del lavoro vincitore della rassegna Futura Festival 2024, un progetto che promuove il talento artistico giovanile. L’ingresso sarà gratuito per assistere alla messa in scena del testo Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra di Roald Dahl, allestito dalla compagnia Guildy, che ha vinto l’edizione di quest’anno.
Futura è un’iniziativa ideata dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano, in collaborazione con il Teatro la Ribalta. L’obiettivo è supportare i giovani artisti locali, under 35, mettendo loro a disposizione il Teatro Comunale di Gries per una residenza artistica di una settimana. Durante questo periodo, le compagnie possono allestire, provare e infine presentare un’opera teatrale, musicale, di danza o poesia, in un ambiente professionale.
Quest’anno, la giuria ha premiato la compagnia Guildy per il suo originale allestimento di Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra, una delle opere più celebri di Roald Dahl. La regia è affidata ad Alice Ravagnani, che guiderà gli attori in un lavoro che promette di incantare il pubblico con la sua ironia e il suo ritmo coinvolgente.
“L’idea di Futura è quella di valorizzare il Teatro Comunale di Gries, un luogo storico della nostra città, mettendolo a disposizione dei giovani che desiderano esprimersi artisticamente,” ha spiegato l’Assessore ai Giovani Christian Battisti. “Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i giovani talenti, che possono così mostrare il loro lavoro a una platea più ampia.”
La compagnia Guildy, già vincitrice in passato di questa residenza artistica, torna ora sul palco del Comunale di Gries con un lavoro che mescola la tradizione teatrale con un tocco di modernità, portando in scena un classico della letteratura con una lettura innovativa.
L’appuntamento di sabato 23 novembre alle 21.00 sarà un’occasione imperdibile per scoprire i giovani artisti locali e per vivere un’esperienza teatrale unica. Con l’ingresso gratuito, il Teatro Comunale di Gries diventa il cuore pulsante della cultura giovanile della città, dando spazio a nuovi sogni e talenti.