Home Società Bolzano: al via la campagna “Replay” per la raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale

Bolzano: al via la campagna “Replay” per la raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale

by Massimiliano Maglione

Bolzano, 14 ottobre 2024 – È stata lanciata oggi la nuova campagna di sensibilizzazione “Replay”, promossa da SEAB per incentivare una corretta raccolta differenziata e promuovere comportamenti sostenibili. L’iniziativa, curata dall’agenzia DOC Srl, si distingue per il suo approccio innovativo, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per creare brevi video tutorial multilingue, attualmente disponibili in italiano, tedesco e inglese. I video, pensati per essere fruibili tramite smartphone, affrontano temi specifici relativi alla gestione dei rifiuti e all’impatto delle azioni quotidiane sull’ambiente.

Un progetto multimediale e inclusivo

La campagna “Replay” si rivolge a tutte le fasce d’età della popolazione, facendo leva sulla diffusione dei dispositivi mobili. SEAB ha scelto questo formato per raggiungere il più ampio pubblico possibile, consapevole che il linguaggio visivo e digitale è particolarmente efficace nel comunicare con le nuove generazioni. In futuro, la campagna sarà ulteriormente arricchita con video in altre lingue, tra cui arabo, cinese e francese, per assicurare che tutte le comunità presenti a Bolzano possano essere coinvolte attivamente.

I protagonisti dell’iniziativa

La presentazione ufficiale della campagna si è tenuta oggi in una conferenza stampa presieduta dal Sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, e dall’Assessora all’Ambiente, Chiara Rabini. “Educare alla sostenibilità è un processo continuo,” ha dichiarato Rabini. “A partire dalle scuole, vogliamo instillare nei più giovani una maggiore consapevolezza sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti. Solo collaborando possiamo costruire una città più pulita e sostenibile.”

Anche il direttore dell’Ufficio Ambiente del Comune di Bolzano, Renato Spazzini, ha sottolineato come la sensibilizzazione sia un elemento chiave per promuovere comportamenti responsabili: “Non bastano controlli e sanzioni. Dobbiamo puntare sull’educazione per far comprendere il valore delle scelte quotidiane per la tutela dell’ambiente.”

Il ruolo di SEAB nella sensibilizzazione

Stefano Novello, Vicepresidente di SEAB, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra amministrazione e cittadini: “La raccolta differenziata funziona solo se ognuno fa la propria parte. Con questa campagna, vogliamo non solo informare, ma anche stimolare la partecipazione attiva della popolazione.” Il Direttore Generale di SEAB, Matthias Fulterer, ha poi illustrato i dettagli tecnici della campagna, ponendo l’accento sull’uso dell’intelligenza artificiale per la creazione dei contenuti: “Grazie a queste tecnologie innovative, siamo in grado di raggiungere in modo mirato tutte le fasce della popolazione, facilitando l’adozione di comportamenti virtuosi in materia di gestione dei rifiuti.”

Un messaggio per il futuro

“Replay” si propone come un progetto a lungo termine, destinato a crescere nel tempo con l’aggiunta di nuovi contenuti e lingue, e con un forte impatto sul territorio di Bolzano. Attraverso questa iniziativa, SEAB intende non solo sensibilizzare i cittadini, ma anche offrire un supporto concreto agli operatori del settore, chiamati a gestire un sistema sempre più complesso. L’obiettivo finale è quello di trasformare le abitudini quotidiane, contribuendo a rendere Bolzano una città più pulita e sostenibile.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media