BOLZANO Con l’obiettivo di rendere più attrattivo il sistema sanitario altoatesino e di attirare giovani medici e specialisti qualificati, la Giunta provinciale ha deliberato un significativo aumento dei compensi per gli studenti di Medicina e i medici in formazione che svolgono tirocini nell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. A partire da oggi, il compenso mensile per i tirocinanti sarà innalzato da circa 450 a 900 euro lordi. L’iniziativa è volta a contrastare la concorrenza delle regioni e dei Paesi limitrofi, in particolare dell’Austria, garantendo condizioni economiche più competitive per i giovani professionisti del settore medico.
L’aumento dei compensi si applica a tutti gli studenti che completano la formazione di base nel settore sanitario e ai laureati in Medicina che svolgono uno stage o un tirocinio clinico presso l’Azienda sanitaria o in altre strutture mediche del territorio altoatesino. Per beneficiare del compenso, la durata dello stage deve essere di almeno 28 giorni, con un massimo di sei mesi.
L’assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute, Hubert Messner, ha sottolineato l’importanza di questa misura per garantire il futuro del sistema sanitario locale. “L’aumento a 900 euro è un passo importante per posizionare il nostro sistema sanitario e i nostri servizi medici ad un alto livello. E, quale datore di lavoro attrattivo, garantire la futura domanda di professionisti. Non vogliamo solo aumentare il sostegno finanziario per i nostri studenti, ma anche promuovere la qualità della loro formazione ed esperienza pratica,” ha dichiarato Messner.
Il nuovo regolamento vuole anche allineare l’indennità di tirocinio dell’Alto Adige agli standard economici dei Paesi confinanti, cercando così di evitare che i giovani professionisti optino per esperienze lavorative in altre aree, attratti da migliori condizioni economiche e di carriera. L’adeguamento dei compensi rappresenta quindi una strategia per rafforzare il sistema sanitario altoatesino, rendendo la carriera medica nel territorio provinciale una scelta allettante.
Oltre all’aumento del compenso mensile, i tirocinanti potranno beneficiare anche del servizio di ristorazione gratuito nella mensa dell’Azienda sanitaria. Questa ulteriore agevolazione rappresenta un sostegno concreto per i giovani medici che affrontano i primi passi della loro carriera professionale.
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige conferma il proprio impegno nel sostenere gli studenti di Medicina e i medici in formazione, preparandoli al meglio per il loro ruolo nel sistema sanitario locale. Questa iniziativa, accolta positivamente, rappresenta un segnale di attenzione verso il futuro del settore sanitario altoatesino, puntando a formare professionisti altamente qualificati e motivati a contribuire alla salute e al benessere della comunità locale.