Home Cultura Spazio Famiglie Firmian celebra dieci anni di impegno e connessione con la comunità

Spazio Famiglie Firmian celebra dieci anni di impegno e connessione con la comunità

by Massimiliano Maglione

Il decennale dello Spazio Famiglie Firmian è un’occasione speciale per riflettere su dieci anni di attività, iniziative e impegno per il sostegno e il benessere delle famiglie del quartiere. Nato nel 2014 su iniziativa dell’allora nuova area di Bolzano, lo Spazio Famiglie è stato un punto di riferimento per molti genitori e bambini, offrendo supporto, informazione e attività di qualità. In occasione del decimo anniversario, il Comune di Bolzano ha organizzato una serie di eventi per festeggiare questo importante traguardo, coinvolgendo i residenti e le famiglie con un ricco programma di incontri, mostre, spettacoli e altre iniziative.

Durante la conferenza stampa di presentazione, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, Juri Andriollo, ha sottolineato l’importanza dello Spazio Famiglie nel migliorare la qualità della vita dei genitori e dei bambini del quartiere. “Dieci anni di Spazio Famiglie Firmian: dieci anni importanti con ricadute sociali significative,” ha dichiarato Andriollo. “Qui abbiamo accompagnato e migliorato la qualità della vita di tante persone in una delle attività più difficili da svolgere: quella del genitore. Concretamente, siamo intervenuti e continueremo a farlo per sostenere la comunità senza limitare, ma semplicemente tendendo una mano e facendo squadra”.

Lo Spazio Famiglie ha rappresentato, in questi anni, un luogo di connessioni autentiche e un punto di contatto informale, in cui adulti e bambini hanno trovato ascolto, supporto e momenti di confronto. Il servizio ha puntato molto anche sulla formazione e il sostegno alla genitorialità, offrendo strumenti per una crescita responsabile e condivisa nella comunità.

Le iniziative del decennale

Per celebrare l’anniversario, il programma prevede un ampio ventaglio di iniziative, tra cui:

   •   Incontro con Maria Rita Parsi: Giovedì 28 novembre, alle 18.00, la psicopedagista e psicoterapeuta Maria Rita Parsi terrà una conferenza all’Auditorium del Liceo Pascoli, dal titolo “Amarsi non basta”. Un momento di approfondimento dedicato ai genitori e agli adulti, per riflettere sui temi dell’educazione e della cura delle relazioni familiari.

   •   Annullo filatelico speciale: Sempre il 28 novembre, dalle 14.00, in Piazza Montessori, davanti allo Spazio Famiglie, sarà possibile ottenere uno speciale annullo filatelico dedicato al decennale del servizio, per ricordare simbolicamente questa importante tappa del percorso.

   •   Mostra “Vita”: Martedì 26 novembre, alle 18.00, sarà inaugurata la mostra “Vita”, in cui Rosy, affiancata dall’amica Laura, presenterà il suo sguardo sulla vita attraverso immagini, parole e movimento, condividendo un racconto sensibile e profondo sul significato del vivere quotidiano.

   •   Spettacolo teatrale “Il figlio che sarò”: Mercoledì 4 dicembre, all’Auditorium del Liceo Pascoli, sarà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il figlio che sarò” della compagnia Principio Attivo Teatro. Un’occasione di riflessione sulle relazioni familiari e i rapporti tra le generazioni, tra armonie e conflitti, che caratterizzano l’incontro tra genitori e figli.

La celebrazione del decennale dello Spazio Famiglie Firmian non è solo un evento simbolico, ma un momento per riaffermare l’impegno e il ruolo di questo spazio all’interno del quartiere. L’Assessore Andriollo ha voluto ringraziare ASSB, gli uffici comunali e gli operatori per il loro instancabile lavoro: “Ognuno di noi è responsabile verso tutti i bambini, perché sono loro il futuro della nostra comunità. Lo Spazio Famiglie ha accompagnato tante famiglie, costruendo un legame sociale forte che, oggi, vogliamo celebrare insieme”.

L’invito è quindi rivolto a tutti coloro che hanno usufruito e apprezzato le attività dello Spazio Famiglie in questi anni, così come a chi vorrà scoprirlo per la prima volta, partecipando alle iniziative in programma nelle prossime settimane.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media