Gennaio si conferma il mese cruciale per le famiglie che desiderano iscrivere i propri figli alle scuole di ogni ordine e grado, in lingua italiana, tedesca o ladina, per l’anno scolastico 2025/2026. Come di consueto, le iscrizioni avverranno esclusivamente online attraverso la piattaforma myCivis, attiva nei periodi indicati. Per accedere al servizio, è necessario disporre di un account SPID, della Carta d’identità elettronica o della Carta servizi (attivabile gratuitamente presso qualsiasi Comune in Alto Adige).
Calendario delle iscrizioni
• Scuole dell’infanzia: dall’8 gennaio 2025.
Potranno essere iscritti i bambini che compiranno tre anni entro dicembre 2025. Inoltre, con l’obbligo di frequenza per l’ultimo anno, dovranno essere iscritti anche i nati tra il 1° maggio 2020 e il 30 aprile 2021.
• Scuole primarie: dal 10 gennaio 2025.
L’iscrizione è obbligatoria per i bambini che compiranno sei anni entro il 31 agosto 2025. Per chi li compirà entro il 30 aprile 2026, sarà possibile scegliere se iscrivere i figli o posticipare l’ingresso al successivo anno scolastico.
• Scuole secondarie di primo grado: iscrizione automatica.
Gli studenti saranno iscritti d’ufficio alla scuola media che appartiene all’Istituto comprensivo attualmente frequentato.
• Scuole superiori: dal 15 gennaio al 17 febbraio 2025.
Gli istituti secondari di secondo grado organizzeranno iniziative di porte aperte, visite e incontri con le famiglie per illustrare le proprie offerte formative. Per maggiori dettagli, le famiglie sono invitate a consultare i siti web delle scuole di interesse.
Supporto e informazioni
Per chi avesse necessità di assistenza, sarà possibile rivolgersi agli sportelli dedicati presso i Comuni o contattare le segreterie scolastiche. Genitori e tutori sono invitati a organizzarsi per tempo per evitare difficoltà tecniche legate all’accesso al portale.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di monitorare il sito ufficiale dell’Ufficio Scolastico Provinciale.