Un giovane di 25 anni, originario della Calabria, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Selva di Val Gardena con l’accusa di truffa, a seguito della segnalazione di un residente vittima di un raggiro nell’acquisto di un’automobile.
Il fatto
La vicenda ha avuto inizio alcune settimane fa, quando la vittima, attirata da un annuncio online riguardante la vendita di un’auto, ha contattato il presunto venditore. Dopo una breve trattativa, l’acquirente ha accettato le condizioni proposte, versando un acconto di 1.500 euro come caparra per assicurarsi il veicolo.
L’incontro per la consegna del mezzo era stato fissato ma non si è mai concretizzato: il venditore non si è presentato e si è reso irreperibile. Ogni tentativo da parte della vittima di rintracciarlo è risultato vano, spingendolo a denunciare l’accaduto presso i Carabinieri.
L’indagine e la denuncia
Grazie alle indagini condotte dai militari, il responsabile è stato identificato e deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. Si tratta di un 25enne calabrese, già noto per precedenti episodi di truffa.
L’appello delle forze dell’ordine
I Carabinieri di Selva di Val Gardena hanno colto l’occasione per mettere in guardia i cittadini dai pericoli degli acquisti online, invitandoli a prestare la massima attenzione:
“Evitate di versare somme di denaro in anticipo, soprattutto se non avete verificato l’affidabilità del venditore e la concretezza dell’offerta. In caso di dubbi, rivolgetevi alle forze dell’ordine per una consulenza preventiva.”
L’episodio rappresenta un ulteriore monito per tutti coloro che acquistano beni tramite annunci su internet, ricordando l’importanza di verificare attentamente ogni transazione prima di effettuare pagamenti.