Al Teatro San Giacomo si è svolta la festa di Natale dell’Oltrisarco, società sportiva che rappresenta un punto di riferimento per il quartiere più popolato di Bolzano. Nata solo quattro anni fa con appena 80 iscritti, oggi conta oltre 400 tesserati, confermandosi un progetto di grande successo non solo a livello sportivo, ma anche sociale.
Una serata magica per grandi e piccoli
Alla presenza di bambini, genitori e tesserati, la festa è stata un’occasione speciale per celebrare i risultati raggiunti e per ribadire l’importanza dei valori che la società porta avanti. Francesco Rullo, direttore sportivo dell’Oltrisarco, ha sottolineato il significato profondo dell’evento:“È una serata di festa soprattutto per i bambini, ma anche per tutti i nostri tesserati. Nei campi di gioco raramente ci vediamo tutti insieme, quindi questa è un’opportunità per mostrare la grandezza della nostra società.”
![ASD Oltrisarco: Una festa di Natale all’Insegna della crescita sociale e sportiva 2 img 9543](https://www.bolzanoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/12/img_9543-1024x577.jpg)
Calcio, disciplina e crescita personale
La filosofia dell’Oltrisarco va oltre il semplice gioco del calcio. Come spiegato da Rullo, il progetto mira a insegnare ai ragazzi non solo tecnica sportiva, ma anche valori fondamentali come la disciplina, l’educazione e la responsabilità sociale:“Il calcio è una scuola di vita. Vogliamo che i ragazzi capiscano che c’è altro oltre al gioco: c’è la scuola, ci sono attività sociali e persino ambienti lavorativi che possono accoglierli.”
Un progetto nato da un sogno
Luca Magnago, delegato tecnico, ha ricordato l’origine del progetto, nato da un’idea di Damiano Nale:“Quattro anni fa abbiamo accettato questa scommessa. Siamo partiti con 80 iscritti e siamo arrivati a quasi 400. Abbiamo dato uno spazio ai ragazzi senza badare al risultato sportivo, concentrandoci prima di tutto sull’aspetto sociale.”
Obiettivi e sfide future
Nonostante i grandi successi, le sfide non mancano. La crescita della società richiede maggiore supporto da parte delle istituzioni:“Stiamo crescendo molto, ma gli spazi sono limitati. Speriamo che il Comune ci dia una mano per garantire a tutti i bambini un luogo adeguato dove allenarsi.”
Un Natale speciale per i piccoli atleti
L’atmosfera della serata è stata resa magica dai bambini che, con i loro cappellini natalizi, hanno ricevuto i doni offerti dalla società. La collaborazione con Laives ha permesso di organizzare l’evento presso il Teatro San Giacomo, accogliendo una vera e propria folla di genitori e piccoli atleti.
L’Oltrisarco si conferma una realtà capace di unire sport e solidarietà, regalando ai giovani non solo un campo da gioco, ma anche una comunità che li sostiene e li prepara al futuro.