Home Economia Corte Costituzionale: il Codice del Commercio dell’Alto Adige è legittimo

Corte Costituzionale: il Codice del Commercio dell’Alto Adige è legittimo

by Massimiliano Maglione

Confermata la solidità del quadro normativo provinciale. Il vicepresidente Galateo: “Regole chiare e ben strutturate”

BOLZANO. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 210/24, ha confermato la piena legittimità del Codice del Commercio dell’Alto Adige, introdotto dalla legge provinciale n. 12 del 2019. Questo pronunciamento riafferma la chiarezza e il rispetto dei principi costituzionali delle norme provinciali, garantendo un’applicazione uniforme e solida.

Le dichiarazioni del vicepresidente Galateo

“La sentenza della Corte Costituzionale non introduce novità, ma conferma regole già in vigore e ben strutturate”, ha dichiarato Marco Galateo, vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico. In particolare, la decisione sottolinea che i pubblici esercizi, come bar e ristoranti, non possono beneficiare del rinnovo delle concessioni per un periodo di dodici anni, una possibilità riservata esclusivamente al commercio su aree pubbliche, come i chioschi di würstel, che non offrono servizio assistito al tavolo.

Galateo ha inoltre precisato che attività artigianali, come le pizzerie al taglio, non sono mai rientrate nella disciplina del rinnovo automatico delle concessioni e, pertanto, per loro non cambia nulla. “Questa sentenza conferma che la normativa provinciale rimane invariata e che le regole dell’Alto Adige sono solide e ben strutturate,” ha aggiunto.

Una distinzione funzionale chiara

Dal punto di vista tecnico, la Corte Costituzionale ha ribadito la distinzione tra attività commerciali e pubblici esercizi, garantendo che i rinnovi automatici delle concessioni su aree pubbliche siano riservati esclusivamente alle categorie previste dal Codice del Commercio. Questo approccio evita interpretazioni estensive non supportate dalla legge e rafforza la trasparenza e l’equità nella gestione delle concessioni.

Un quadro normativo stabile

Con questa decisione, l’Alto Adige conferma la solidità del proprio Codice del Commercio, ponendosi come modello per una normativa chiara e rispettosa delle regole costituzionali. La sentenza rappresenta una garanzia per le imprese del territorio e per l’amministrazione, che può continuare a contare su un quadro legislativo stabile e ben definito.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media