Home Cultura Bolzano ribadisce il suo impegno nella lotta contro la tratta di esseri umani

Bolzano ribadisce il suo impegno nella lotta contro la tratta di esseri umani

by Massimiliano Maglione

In occasione della 18ª Giornata Europea contro la tratta di esseri umani, celebrata il 18 ottobre 2024, la Città di Bolzano ha rinnovato il suo impegno nella sensibilizzazione su questo grave problema sociale. Un significativo striscione con il messaggio “BOLZANO NON TRATTA” è stato consegnato dalle operatrici del Progetto ALBA al Sindaco Renzo Caramaschi, e successivamente esposto sulla facciata del municipio.

Il Progetto ALBA, nato a Bolzano nel 2003, si occupa di assistenza e protezione sociale per le vittime di tratta e sfruttamento, promuovendo l’integrazione socio-lavorativa di queste persone. La giornata del 18 ottobre, istituita dalla Commissione Europea, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’entità di un fenomeno che preoccupa l’intera Unione Europea. Si stima che quasi un milione di persone in Europa siano vittime di tratta o grave sfruttamento, alimentando un business criminale di dimensioni transnazionali.

In Italia, sono oltre 6.000 le persone assistite annualmente dai Progetti Antitratta, di cui circa un migliaio vengono inserite in programmi di protezione specifici. Le principali forme di sfruttamento includono quello sessuale, lavorativo, l’accattonaggio forzato e attività illegali come lo spaccio e i furti.

In Alto Adige, il Progetto ALBA, promosso dalla Provincia tramite l’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale, è gestito dalle associazioni Volontarius, La Strada-Der Weg e dal Consorzio sociale Consis. Il progetto mira a favorire l’accesso ai diritti e la protezione sociale delle vittime, garantendo loro un percorso di integrazione in un contesto di legalità e inclusione sociale.

La Giornata Europea contro la tratta di esseri umani è un’occasione per ricordare l’importanza di un impegno costante nella lotta contro una delle più gravi violazioni dei diritti umani. Bolzano, con il Progetto ALBA e le sue iniziative, continua a essere un esempio di solidarietà e supporto verso chi è stato vittima di sfruttamento e vulnerabilità sociale.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media