Home Politica Bolzano, il vicesindaco Konder ritira la candidatura a capolista della SVP: “Manca il sostegno necessario”, ora è l’assessora Ramoser il pole

Bolzano, il vicesindaco Konder ritira la candidatura a capolista della SVP: “Manca il sostegno necessario”, ora è l’assessora Ramoser il pole

by Massimiliano Maglione

Nuovi sviluppi scuotono la scena politica bolzanina: il vicesindaco di Bolzano Stephan Konder ha ritirato la sua candidatura come capolista della Südtiroler Volkspartei (SVP) alle elezioni comunali di primavera. In una dichiarazione rilasciata nella notte, Konder ha spiegato la sua decisione, motivata dalla mancanza di un sostegno coeso da parte del partito.

“Una campagna elettorale di successo, che richiede una grande responsabilità e un notevole investimento di energie, non può basarsi soltanto sull’impegno individuale,” ha affermato Konder. “È necessario un sostegno pieno e saldo della squadra. Purtroppo, di recente mi sono reso conto che questo appoggio non è presente in modo compatto. Di conseguenza, non sono più interessato a una candidatura ed ho deciso di ritirare la stessa come capolista.”

Il ritiro di Konder arriva in un momento cruciale per la SVP, che entro il 18 novembre avrebbe dovuto scegliere il proprio capolista per le elezioni. Negli ultimi giorni, la sua candidatura era stata affiancata da altri nomi inaspettati, tra cui l’assessora Johanna Ramoser, il vicepresidente degli artigiani Hannes Mussak, Evi Seebacher del mondo associativo e il commerciante Christoph Buratti. La competizione sembrava concentrarsi soprattutto tra Konder e Ramoser, creando un “derby” interno alla giunta comunale, ma il ritiro di Konder apre ora nuovi scenari.

La candidatura di Ramoser, che ha dimostrato impegno e capacità nel suo ruolo, sembra ora l’ipotesi più plausibile per guidare la lista della SVP alle prossime elezioni comunali. La sua figura appare in grado di unire il partito e di rappresentare una continuità politica importante per l’elettorato.

Intanto, Konder ha confermato la volontà di portare a termine il suo mandato come vicesindaco, mantenendo il suo impegno nei confronti della città. Tuttavia, il suo ritiro come capolista rappresenta una svolta significativa e mette in evidenza le difficoltà della SVP nel trovare una leadership condivisa per la prossima tornata elettorale.

In attesa di conferme ufficiali, il panorama politico bolzanino rimane in fermento: la SVP dovrà ora compiere una scelta decisiva per il proprio futuro, individuando un candidato che possa guidare con successo il partito verso le elezioni comunali, garantendo unità e visione di lungo termine.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media