Home Cultura Gino Cecchettin a Bolzano: “Insieme contro la violenza di genere” – Una testimonianza di impegno e speranza per i giovani

Gino Cecchettin a Bolzano: “Insieme contro la violenza di genere” – Una testimonianza di impegno e speranza per i giovani

by Massimiliano Maglione

Bolzano – Al Teatro Cristallo di Bolzano si è svolta oggi, 14 novembre, una delle giornate dell’iniziativa “Insieme contro la violenza di genere”, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti e figure istituzionali. L’evento, organizzato per sensibilizzare e promuovere il rispetto reciproco, ha avuto un ospite speciale: Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane vittima di femminicidio avvenuto un anno fa a Vigonovo. Con la sua toccante testimonianza, Cecchettin ha lanciato un forte appello a combattere la violenza di genere, ricordando quanto sia essenziale costruire una società in cui ogni donna possa vivere libera e sicura.

Iniziative come questa, realizzate con il sostegno della Provincia e del Comune di Bolzano, mirano a coinvolgere la comunità intera: dalla Polizia di Stato a enti come Gea, ASSB, e UNICEF. Cecchettin, davanti a una platea di giovani, ha voluto sottolineare che la violenza di genere non è solo un crimine contro una persona, ma una ferita profonda inferta alla società stessa. “I nostri giovani devono poter trarre da incontri come questo la consapevolezza che il rispetto e la solidarietà devono essere alla base di ogni relazione, e che la loro voce può essere un potente strumento di cambiamento”, ha dichiarato nel suo intervento.

All’incontro è intervenuto anche Marco Galateo, vicepresidente della Provincia di Bolzano, che ha ribadito l’importanza di difendere i diritti e la dignità delle donne. “Ogni storia di violenza è una sconfitta per la società intera. Tutti noi siamo chiamati, come cittadini, educatori, genitori e istituzioni, a rifiutare ogni forma di indifferenza e a scegliere l’azione,” ha detto Galateo. Ha poi ricordato che la lotta contro la violenza di genere richiede l’impegno di tutti: “Il rispetto verso le donne non deve essere un valore astratto, ma una realtà concreta da costruire giorno per giorno. Ciò significa ascoltare, supportare e difendere ogni donna, promuovendo una cultura che sappia riconoscere la dignità e l’uguaglianza come diritti imprescindibili”.

L’incontro si è concluso con un sentito applauso da parte dei presenti, consapevoli della responsabilità collettiva nella costruzione di una cultura che rifiuti ogni forma di violenza e promuova valori di rispetto e solidarietà. L’iniziativa “Insieme contro la violenza di genere” proseguirà con ulteriori appuntamenti, nella speranza di diffondere sempre più il messaggio di rispetto e impegno civico in tutta la comunità.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media