Home Economia Sicurezza: contributi raddoppiati per proteggere le imprese locali da furti e rapine

Sicurezza: contributi raddoppiati per proteggere le imprese locali da furti e rapine

by Massimiliano Maglione

BOLZANO In risposta alla crescente necessità di sicurezza per le imprese locali, la Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di contributi destinati all’installazione di impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. La misura, voluta dal vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo, mira a sostenere le imprese dei settori artigianato, industria, commercio, servizi e turismo per gli anni 2024 e 2025, aiutandole a fronteggiare i rischi di furti e altre azioni criminali.

Una risposta concreta per la sicurezza delle imprese

In un contesto in cui i casi di furti e intrusioni sono in aumento, le esigenze di protezione per le piccole e medie imprese sono sempre più urgenti. Secondo l’assessore Galateo, l’ampliamento dell’agevolazione si collega alla convenzione firmata a giugno 2024 tra il Commissariato del Governo, la Camera di commercio, hds/Unione e Confesercenti. Tale accordo, originariamente limitato a specifici sistemi di video-allarme, ora include anche l’installazione di ogni sistema di videosorveglianza a circuito chiuso conforme alle normative vigenti.

Contributi anche per il settore turistico

Anche il settore turistico, spesso bersaglio di furti nei periodi di alta stagione, beneficia di questa nuova misura. “Abbiamo deciso di estendere l’agevolazione alle imprese con fatturato annuo inferiore a un milione di euro, tra cui bar, pub, ristoranti e strutture ricettive”, ha spiegato l’assessore al Turismo Luis Walcher. “Vogliamo aiutare questi esercizi a proteggersi meglio grazie a videocamere e monitor.”

Requisiti e contributi

L’agevolazione può essere richiesta per un massimo di tre sedi operative per ogni azienda, nel biennio 2024-2025. Per ciascuna sede, il contributo copre fino al 50% della spesa ammissibile, con un limite massimo di 4.000 euro. Il budget stanziato prevede 100.000 euro per l’anno 2024 e 200.000 euro per il 2025 da parte dell’Assessorato all’Economia, mentre altri 200.000 euro verranno destinati dall’Assessorato al Turismo.

Con l’aumento dei furti e delle minacce alla sicurezza, questo programma rappresenta un sostegno concreto per le piccole imprese che desiderano garantire una maggiore protezione, offrendo una risposta tempestiva e adeguata alle nuove sfide in materia di sicurezza.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media