Home Economia Settimana corta per i dipendenti provinciali: firmato il nuovo contratto di comparto

Settimana corta per i dipendenti provinciali: firmato il nuovo contratto di comparto

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Firmato il nuovo contratto di comparto per l’Amministrazione provinciale: la chiusura degli uffici il venerdì pomeriggio, un orario di lavoro più flessibile e nuove misure per incentivare il personale sono tra le principali novità introdotte. L’accordo, siglato ieri (15 novembre) dall’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali e dalle rappresentanze sindacali – con l’eccezione del SAG – rappresenta un cambiamento significativo per l’organizzazione del lavoro pubblico in provincia di Bolzano.

Orario flessibile e venerdì pomeriggio libero

Il contratto prevede la chiusura degli uffici provinciali il venerdì pomeriggio, offrendo ai dipendenti la possibilità di lavorare tra le ore 7 e le ore 19 dal lunedì al giovedì e fino alle ore 14 il venerdì. Abolita anche la fascia obbligatoria pomeridiana, garantendo maggiore flessibilità nella gestione delle proprie attività lavorative e personali.

“Con l’introduzione del pomeriggio libero di venerdì veniamo incontro alle esigenze di molti dipendenti. Questo cambiamento migliorerà l’equilibrio tra vita privata e lavoro, favorendo il benessere fisico e mentale e rendendo l’amministrazione provinciale un datore di lavoro più attrattivo”, ha dichiarato Magdalena Amhof, assessora al Personale.

Miglioramenti per buoni pasto e recupero ore

Tra le altre innovazioni, l’uso dei buoni pasto sarà esteso a tutta la giornata, senza limitazioni orarie. Inoltre, il monte ore accumulabile per il recupero passa da 8 a 50, offrendo maggiore flessibilità ai dipendenti.

Premi di produttività e nuovi incentivi

Il contratto introduce modifiche anche sui premi di produttività e le indennità di funzione, adeguandole alla complessità delle mansioni svolte. Tra i beneficiari ci sono le segreterie scolastiche, la Centrale viabilità e i referenti degli insegnanti provinciali.

Riconoscimenti economici più adeguati sono previsti per diverse figure professionali, tra cui il personale addetto agli sportelli, i mediatori del lavoro, il personale stradale e scolastico, e gli ispettori amministrativi.

Nuovi profili professionali

L’accordo introduce il profilo di ausiliario, pensato per favorire l’inclusione delle persone con disabilità, e aggiorna le competenze richieste per diverse figure professionali, come segretari scolastici, cantonieri, bibliotecari qualificati e ispettori del lavoro.

Con questo nuovo contratto, l’Amministrazione provinciale punta a modernizzare il proprio assetto organizzativo e a migliorare la qualità del lavoro per i propri dipendenti, rispondendo alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media