Home Economia Rinnovato il Progetto di Cooperazione “Audit Famigliaelavoro” per il 2025-2027: Provincia e Camera di Commercio Promuovono la Conciliazione tra Famiglia e Lavoro

Rinnovato il Progetto di Cooperazione “Audit Famigliaelavoro” per il 2025-2027: Provincia e Camera di Commercio Promuovono la Conciliazione tra Famiglia e Lavoro

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Il progetto “audit famigliaelavoro”, promosso dalla Provincia Autonoma di Bolzano in collaborazione con la Camera di Commercio, è stato confermato per il triennio 2025-2027. Questa iniziativa, volta a migliorare la conciliazione tra famiglia e lavoro nelle aziende altoatesine, ha già visto il successo di 112 datori di lavoro che hanno completato il processo di certificazione.

In particolare, 28 aziende hanno portato a termine le quattro fasi della procedura. Tra queste, di recente, l’associazione BIWEP di Brunico ha ottenuto il certificato. “L’audit dimostra la lungimiranza dei datori di lavoro”, ha dichiarato l’assessora alla Famiglia, Rosmarie Pamer, sottolineando come una politica aziendale che favorisca la conciliazione tra lavoro e vita privata sia un vantaggio per tutte le parti coinvolte.

Il progetto “audit famigliaelavoro” permette alle aziende e organizzazioni di seguire un percorso di certificazione riconosciuto a livello europeo, che si adatta alle esigenze e specificità del contesto locale. I datori di lavoro certificati finora spaziano da piccole imprese a grandi aziende, includendo associazioni e multinazionali, operanti in settori come industria manifatturiera, trasporti, vendita al dettaglio e ristorazione.

Accompagnati da un auditor, questi datori di lavoro collaborano con i loro dipendenti per implementare misure concrete che migliorino il benessere lavorativo e familiare. “Le misure a favore della famiglia rappresentano un valore aggiunto che aumenta l’attrattività dell’azienda nel mercato del lavoro”, ha aggiunto Michl Ebner, presidente della Camera di Commercio di Bolzano.

L’obiettivo del progetto è creare ambienti di lavoro “a misura di famiglia”, con benefici tangibili sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. Per ulteriori informazioni, le aziende interessate possono consultare il sito dell’Agenzia per la famiglia e della Camera di Commercio di Bolzano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media