Home Cultura La Max Maglione Marketing & Communication lancia una campagna contro i botti di Capodanno

La Max Maglione Marketing & Communication lancia una campagna contro i botti di Capodanno

by Massimiliano Maglione

Bolzano, 21 dicembre 2024 – In occasione delle festività di fine anno, la Max Maglione Marketing & Communication rinnova il suo impegno sociale attraverso una campagna di sensibilizzazione contro l’uso dei botti di Capodanno. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi e sulle conseguenze negative legate a questa pratica, che ogni anno provoca danni alla salute, disagio sociale e sofferenze agli animali.

Un messaggio forte e diretto

Il cuore della campagna è un’immagine di grande impatto emotivo: un cane terrorizzato, accompagnato dalla frase “Mentre tu ti diverti, io muoio di paura”. Questo messaggio vuole invitare i cittadini a riflettere sull’effetto devastante che i botti hanno sugli animali domestici e selvatici, spesso incapaci di trovare riparo dal frastuono.

“L’intento non è solo proteggere gli animali,” spiega il responsabile della campagna, “ma anche garantire maggiore sicurezza alle persone, evitando incidenti e promuovendo celebrazioni più serene e rispettose.”

Canali innovativi per un messaggio capillare

La campagna verrà diffusa attraverso i sistemi pubblicitari di proprietà della Max Maglione con una strategia di comunicazione diversificata, capace di raggiungere un ampio pubblico:

   •   Impianti pubblicitari presso il Centro Commerciale Centrum;

   •   Articoli e banner sul giornale online BolzanoQuotidiano.it, di cui la Max Maglione è editore;

   •   Camion vela e Bici vela, mezzi innovativi e sostenibili che porteranno il messaggio in tutta la provincia;

   •   Social media, con contenuti visivi e interattivi per coinvolgere i cittadini e stimolare la partecipazione.

Un appello al senso civico

I botti di Capodanno non sono solo fonte di sofferenza per gli animali, ma rappresentano un pericolo per la sicurezza pubblica e arrecano disagio alle categorie più fragili, come anziani, bambini e persone sensibili ai rumori forti.

“Vogliamo invitare i cittadini a considerare alternative più sicure e rispettose per festeggiare l’arrivo del nuovo anno,” afferma un rappresentante dell’azienda.

Coinvolgimento delle istituzioni locali

La Max Maglione Marketing & Communication ha lanciato un appello al Comune di Bolzano affinché si unisca all’iniziativa, mettendo a disposizione gli impianti pubblicitari cittadini per diffondere il messaggio di sensibilizzazione.

“La collaborazione tra enti pubblici e privati è fondamentale per ottenere risultati concreti. Crediamo che solo unendo le forze sia possibile promuovere un cambiamento culturale e sociale,” aggiunge il team dell’agenzia.

Un futuro senza botti

La campagna contro i botti di Capodanno non si limita a un messaggio di divieto, ma mira a educare e sensibilizzare la comunità verso comportamenti più responsabili.

“Insieme possiamo costruire un futuro in cui il Capodanno sia un momento di gioia per tutti, senza causare sofferenza agli animali o rischi per le persone,” concludono i promotori dell’iniziativa.

Un invito al cambiamento

La Max Maglione Marketing & Communication invita tutti a dire NO ai botti di fine anno, scegliendo modalità di festeggiamento più sicure, silenziose e inclusive. Solo con il contributo di ciascuno possiamo trasformare questa tradizione in un’occasione di festa condivisa e rispettosa.

Per un Capodanno sereno e sicuro, diciamo basta ai botti!

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media