Home Economia Campagna RED 2024: Avvio della Presentazione dei Modelli per i Pensionati

Campagna RED 2024: Avvio della Presentazione dei Modelli per i Pensionati

by Massimiliano Maglione

Il CAAF della CGIL-AGB ha avviato la campagna RED 2024, rivolta ai pensionati che devono presentare il modello RED per confermare le prestazioni pensionistiche legate al reddito. Questa dichiarazione è obbligatoria per coloro che percepiscono integrazioni alla pensione basate su altre fonti di reddito e che non hanno già presentato la dichiarazione dei redditi tramite il modello 730 o il Modello Redditi (ex Mod. UNICO).

Il direttore del CAAF CGIL-AGB, Marco Pirolo, ricorda che il termine ultimo per la presentazione del modello RED è fissato al 28 febbraio 2025. L’INPS non invierà comunicazioni cartacee e i pensionati interessati dovranno necessariamente provvedere autonomamente a presentare il modello per l’anno 2023.

Chi è tenuto a presentare il modello RED?

Sono obbligati a presentare il modello RED quei pensionati che:

  • Non hanno presentato la dichiarazione dei redditi e possiedono ulteriori redditi oltre alla pensione (ad esempio, proprietà di abitazione principale e terreni con valore inferiore a 185,92 euro);
  • Presentano la dichiarazione dei redditi, ma non sono tenuti a dichiarare alcuni redditi esenti o esclusi.

Per i pensionati over 75, l’obbligo di presentazione del modello RED sussiste solo se:

  1. Nell’ultima dichiarazione RED disponibile hanno dichiarato altri redditi oltre alla pensione;
  2. All’interno del nucleo familiare c’è un soggetto con meno di 75 anni.

Verifica dell’obbligo e conseguenze del mancato adempimento

È sempre consigliabile rivolgersi a un CAAF per verificare l’obbligo di presentare il modello RED. Chi dispone delle credenziali SPID, CIE o CNS può anche effettuare la verifica online accedendo alla propria area personale sul sito www.inps.it.

Nel caso di mancata presentazione del modello RED entro i termini stabiliti, le prestazioni pensionistiche legate al reddito, come le integrazioni alla pensione o gli assegni familiari, verranno temporaneamente sospese fino a quando il modello non sarà presentato.

Come fissare un appuntamento

Per fissare un appuntamento, i pensionati possono recarsi presso una delle sedi CAAF CGIL-AGB in provincia, telefonare al numero unico 0471/1800335 (anche via WhatsApp), oppure prenotarsi online sul sito www.caaf.it.

La campagna riguarda circa 29.000 pensionati nella provincia, che saranno informati anche tramite SMS nei prossimi giorni.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media