Home Cronaca Intervento dei Carabinieri evita tragedia durante una festa a Sarentino

Intervento dei Carabinieri evita tragedia durante una festa a Sarentino

by Massimiliano Maglione

La festa svoltasi sabato sera nel parcheggio “stazione a valle” del Comune di Sarentino ha rischiato di trasformarsi in tragedia, se non fosse stato per il tempestivo intervento dei Carabinieri. Un uomo, in evidente stato di alterazione dovuto all’abuso di alcolici, ha compiuto un gesto estremamente pericoloso, manomettendo una transenna lunga circa due metri e bloccando una delle vie di fuga previste per l’evento.

Questa grave azione avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. La manomissione dell’uscita di sicurezza, infatti, metteva a rischio la vita di centinaia di persone, che, in caso di emergenza, si sarebbero trovate intrappolate con la possibilità di assistere a scene di panico, resse e potenziali travolgimenti. Gli episodi tragici avvenuti a Torino, dove una calca durante un evento pubblico portò alla morte di diverse persone, sono un monito costante sull’importanza delle misure di safety durante manifestazioni di massa.

L’intervento dei Carabinieri del Comando Stazione locale è stato decisivo. Gli agenti hanno individuato prontamente il problema, ristabilendo l’accesso all’uscita di sicurezza e riportando ordine tra i presenti. Tuttavia, l’uomo che aveva causato il pericolo ha opposto resistenza ai militari, sfogando la sua rabbia contro di loro senza alcuna giustificazione apparente. Dopo un intervento non privo di difficoltà, i Carabinieri sono riusciti a immobilizzarlo e ad arrestarlo per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

La perquisizione ha rivelato che l’uomo portava con sé un taglierino, motivo per il quale è stato ulteriormente denunciato per porto abusivo di armi. Stamani, durante il processo per direttissima, il giudice ha convalidato l’arresto, sottolineando la gravità dei fatti.

A seguito dell’accaduto, il Tenente Colonnello Stefano Esposito Vangone ha rilasciato una dichiarazione: “La sicurezza, intesa nelle sue declinazioni di safety e security, rappresenta il pilastro ineludibile su cui si fonda la salvaguardia di persone, beni e infrastrutture: garantire la protezione e prevenire ogni rischio non è solo una scelta, ma un dovere imprescindibile per assicurare continuità, fiducia e progresso in ogni ambito della società. Nei pubblici eventi, questo impegno si traduce in un atto di responsabilità collettiva, dove prevenzione, controllo e gestione dei rischi diventano la chiave per garantire un ambiente sicuro e fruibile per tutti.”

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media