Si è tenuto un fruttuoso incontro tra l’assessore comunale alla mobilità Stefano Fattor e i rappresentanti di Confesercenti, per discutere delle soluzioni temporanee legate alla viabilità e ai parcheggi lungo via Torino e via Dalmazia, coinvolte dai lavori per la posa del teleriscaldamento. Presenti all’incontro Elena Bonaldi, presidente di Confesercenti, e il direttore Mirco Benetello.
L’assessore Fattor ha sottolineato che i lavori lungo via Dalmazia sono quasi completati, con un ritmo di avanzamento più rapido del previsto. Tuttavia, il cantiere si sposterà presto su via Torino, dove la fase più complessa interesserà il lato destro della strada, procedendo da piazza Matteotti verso via Roma, comportando la temporanea rimozione di alcuni parcheggi.
Soluzioni per i commercianti e i clienti
Durante l’incontro, Confesercenti ha espresso preoccupazione per l’impatto dei lavori sui commercianti locali. “Abbiamo chiesto all’amministrazione di tenere conto delle difficoltà che i nostri associati incontreranno durante il cantiere”, ha dichiarato Benetello. La riduzione di parcheggi potrebbe incidere negativamente sul volume d’affari, soprattutto per i clienti che trovano difficile trovare posti auto disponibili.
In risposta a queste preoccupazioni, l’assessore Fattor ha accolto la proposta di creare stalli a disco orario lungo la via. Questo permetterà una maggiore rotazione dei parcheggi, facilitando l’accesso ai negozi per i clienti.
Possibile nuovo parcheggio a Regina Pacis
Un’altra soluzione è stata proposta nelle ultime ore da don Andrea Bona, parroco della chiesa Regina Pacis. L’idea prevede l’apertura temporanea del cortile della chiesa come area di parcheggio durante i lavori, in cambio del collegamento della chiesa e del Teatro Cristallo alla rete del teleriscaldamento.
Elena Bonaldi ha accolto positivamente questa proposta: “Ogni nuova opportunità di parcheggio in una zona così densamente popolata è preziosa. Ci auguriamo che tutte le parti in causa lavorino insieme per realizzare una soluzione che soddisfi tutti”.
I lavori lungo via Torino sono previsti nei prossimi mesi, lasciando tempo per organizzare al meglio la viabilità e minimizzare i disagi per residenti e commercianti. L’amministrazione e Confesercenti continueranno a collaborare per monitorare l’avanzamento del cantiere e intervenire prontamente per risolvere eventuali criticità.