Grande partecipazione al concorso indetto dall’Amministrazione provinciale di Bolzano, che mette a disposizione 58 posti riservati a laureati. Sono ben 395 i candidati che hanno presentato domanda, un numero che si traduce in circa sette aspiranti per ogni posizione disponibile.
“Si tratta di un dato positivo – commenta l’assessora provinciale al Personale, Magdalena Amhof – perché, oltre ai vincitori, anche chi supererà l’esame potrà essere inserito in graduatoria e avere buone prospettive di assunzione nei mesi successivi”. Infatti, coloro che risulteranno idonei potranno ricevere offerte di lavoro per i posti che rimarranno scoperti o che si renderanno disponibili in futuro a causa di pensionamenti o trasferimenti.
Le prove orali inizieranno il 10 marzo e si concluderanno entro Pasqua, con un’organizzazione pensata per gestire al meglio l’alto numero di partecipanti.
Dal 19 febbraio concorso per titoli per assunzioni a tempo determinato
A partire da mercoledì 19 febbraio, verrà pubblicato un bando per assunzioni a tempo determinato, per il quale non è prevista alcuna prova d’esame, ma soltanto una valutazione per titoli.
I candidati saranno selezionati in base a titoli di studio, certificazione ICDL (ex Patente Europea del Computer) e livello di bilinguismo. Per partecipare, sarà necessario ritirare presso il Tribunale di Bolzano il certificato di appartenenza al gruppo linguistico e consegnarlo all’Ufficio assunzioni personale entro il 6 marzo 2025.
A marzo nuovi concorsi per operatori socio-assistenziali e ingegneri
Le opportunità lavorative in Provincia non si fermano qui: all’inizio di marzo verranno pubblicati nuovi bandi per:
• Operatori e operatrici socio-assistenziali, da impiegare nell’Ufficio Valutazione della non autosufficienza.
• Ingegneri e ingegnere destinati a diverse strutture provinciali.
Tutti gli aggiornamenti sui concorsi saranno disponibili a breve sul nuovo portale web “Career” della Provincia autonoma di Bolzano.