Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri per garantire la sicurezza dei lavoratori e contrastare eventuali irregolarità nel settore edilizio.
Negli ultimi giorni, i militari della Stazione di Chienes (BZ) hanno effettuato una serie di controlli mirati nei cantieri della Val Pusteria. Durante le ispezioni, sono state rilevate numerose violazioni del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008), tra cui l’assenza di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati e di sistemi anticaduta.
In particolare, in alcuni cantieri destinati alla ristrutturazione di abitazioni, gli operai sono stati sorpresi a lavorare sui tetti senza adottare le necessarie misure di protezione per prevenire il rischio di cadute dall’alto.
Le gravi inadempienze hanno portato all’elevazione di sanzioni e al deferimento all’Autorità Giudiziaria sia degli operai coinvolti che del legale rappresentante dell’azienda appaltatrice.
Questi controlli rientrano in un piano più ampio di tutela dei lavoratori e di prevenzione degli incidenti, con particolare attenzione ai contesti più rischiosi. Come ricordano i Carabinieri, il pieno rispetto delle norme sulla sicurezza non è solo un obbligo di legge, ma anche un dovere morale per garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure.
Le verifiche proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione e ridurre il numero di incidenti causati da gravi violazioni della normativa vigente.