A Plan de Corones, una delle mete sciistiche più frequentate dell’Alto Adige, un episodio di grave imprudenza ha richiesto l’intervento dei Carabinieri Sciatori del Comando Stazione di Valdaora (BZ). Durante una giornata sulle piste, si è verificato uno scontro tra uno sciatore in discesa e una persona che risaliva la pista utilizzando gli sci d’alpinismo, una pratica vietata per legge.
I militari, prontamente intervenuti sul posto, hanno accertato le responsabilità e segnalato lo scialpinista all’Ufficio Ripartizione Turismo della Provincia Autonoma di Bolzano. La sua condotta, oltre a essere contraria alle norme di sicurezza, rappresenta un grave rischio per l’incolumità degli altri sciatori.
Il Maresciallo Maggiore Renato Longo, comandante della Stazione Carabinieri di Valdaora, ha ricordato l’importanza di rispettare la Legge Provinciale n. 14 del 23 novembre 2010, che regola l’Ordinamento delle aree sciabili attrezzate. Questa normativa vieta in modo assoluto la risalita delle piste da sci, prevedendo sanzioni amministrative che possono arrivare fino a 150 euro per i trasgressori.
“Comportamenti di questo tipo non solo violano la legge, ma mettono a rischio la sicurezza di tutti gli utenti delle piste, spesso con conseguenze gravi. È fondamentale che ciascun sciatore adotti un atteggiamento responsabile, rispettando le regole e il buon senso”, ha sottolineato il Maresciallo Longo.
Il comprensorio sciistico di Plan de Corones, come molti altri in Alto Adige, attira ogni anno migliaia di appassionati degli sport invernali. Tuttavia, è necessario che tutti gli utenti collaborino per garantire un ambiente sicuro e piacevole. Eventi come quello avvenuto ricordano l’importanza di rispettare le norme per evitare incidenti e sanzioni.