Home Cronaca Rissa tra studenti con mazze e bastoni: un 15enne ferito gravemente al Parco Petrarca

Rissa tra studenti con mazze e bastoni: un 15enne ferito gravemente al Parco Petrarca

by Massimiliano Maglione

Nel tardo pomeriggio di ieri, un ragazzo di 15 anni è stato trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Maurizio” a seguito di un’aggressione avvenuta al Parco Petrarca, nel centro di Bolzano. Il giovane, studente di un istituto superiore cittadino, ha riportato gravi contusioni al volto, alle spalle e alla schiena, e le sue condizioni sono state giudicate guaribili in 10 giorni.

L’aggressione sarebbe avvenuta in seguito a un confronto organizzato tra il ragazzo ferito e un gruppo di coetanei di un altro istituto superiore cittadino. Secondo la testimonianza del giovane, i motivi dello scontro risiederebbero in una banale questione legata all’esclusione di alcuni ragazzi da una chat di gruppo scolastica, gestita dalla vittima. Gli esclusi, offesi per il gesto, avrebbero deciso di affrontarlo, presentandosi all’appuntamento armati di mazze e bastoni.

Sul luogo della rissa sono subito intervenute le forze dell’ordine, che, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno fermato cinque giovani, tutti coinvolti nell’aggressione. Gli agenti stanno ora procedendo con ulteriori accertamenti per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti e valutare le responsabilità di ciascun partecipante.

L’episodio ha suscitato forte preoccupazione nella comunità locale, dove il tema della devianza giovanile è sempre più al centro dell’attenzione. Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha commentato l’accaduto sottolineando l’importanza della prevenzione e del dialogo nelle scuole: “La devianza giovanile è una problematica rilevante nel nostro contesto sociale. La Polizia di Stato continuerà a essere presente nelle scuole, promuovendo incontri sulla legalità per sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole e della civile convivenza”.

L’episodio solleva nuovamente l’urgenza di affrontare i fenomeni di violenza giovanile attraverso un coinvolgimento attivo di genitori, scuole e istituzioni per prevenire situazioni che, come in questo caso, possono degenerare in episodi di grave violenza.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media