I Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno intensificato i controlli sulla circolazione stradale per prevenire la guida in stato di ebbrezza e l’uso di sostanze stupefacenti, con un focus particolare sugli orari serali e notturni.
Nei giorni scorsi, l’attività ha portato alla denuncia di tre persone per violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada. Tra queste, una 47enne straniera, fermata nella notte di sabato, ha rifiutato l’alcoltest, con conseguente denuncia, ritiro della patente e sequestro del veicolo.
Inoltre, i Carabinieri della Stazione di Corvara in Badia hanno sottoposto a controllo tre automobilisti:
• Due di loro, con tassi alcolemici di 1,64 g/l e 1,72 g/l, sono stati denunciati e hanno subito il ritiro della patente.
• Il terzo conducente, con un tasso di 0,72 g/l, è stato sanzionato amministrativamente.
Uso di documenti falsi e stupefacenti
Durante un altro controllo, un 36enne è stato denunciato per aver esibito una patente di guida contraffatta, che è stata sequestrata. Parallelamente, sono stati segnalati al Commissariato del Governo:
• Un 18enne trovato in possesso di 9,4 grammi di marijuana,
• Un 30enne in possesso di 0,7 grammi di hashish.
La droga sequestrata è stata inviata al laboratorio dei Carabinieri di Laives per analisi qualitative.
Obiettivi della campagna di controllo
Questa intensificazione dei controlli rientra nelle direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, mirate a garantire la sicurezza stradale e a contrastare comportamenti che mettono in pericolo la vita di automobilisti e pedoni.
Conclusione
I controlli continueranno nei prossimi giorni, con posti di blocco non solo sulle principali arterie stradali della Val Pusteria (SS49, SS621, SS244), ma anche sulle strade secondarie, per garantire un monitoraggio capillare del territorio.
Il messaggio è chiaro: responsabilità alla guida e tolleranza zero verso chi viola le norme di sicurezza stradale.