Home Cronaca Bolzano, scritta choc contro Galateo: “Galateo morto is queer joy”

Bolzano, scritta choc contro Galateo: “Galateo morto is queer joy”

by Massimiliano Maglione

BOLZANO. “Galateo morto is queer joy” – “la morte di Galateo è la gioia dei queer”. È la frase, accompagnata da cuoricini, comparsa sui prati del Talvera, nei pressi dell’Orso Pippo, a Bolzano. Un messaggio offensivo e minaccioso rivolto al vice presidente della Provincia, Marco Galateo, che ha immediatamente destato indignazione e preoccupazione.

La Digos ha avviato accertamenti per individuare i responsabili del graffito, che per stile e modalità richiama altre scritte apparse in città circa un anno fa contro l’allora questore Paolo Sartori.

Secondo quanto ipotizzato, la scritta potrebbe essere collegata alla decisione di Galateo, lo scorso giugno, di rimuovere la bandiera arcobaleno dalla sala stampa della Giunta provinciale, scelta che aveva suscitato forti polemiche da parte dei movimenti LGBTQ+ e delle opposizioni.

Sulla vicenda è intervenuto direttamente lo stesso Galateo con un post pubblicato su Facebook:

“Ora mi vogliono morto. Ecco qua la campagna per la pace dei pacifisti di Bolzano. Pace, rispetto, diritti civili, difesi con campagne di odio e offese personali che arrivano ora alle minacce di morte. Non mi fermeranno dal difendere la libertà di tutti, anche di chi non la pensa come me. Non mi porteranno mai a contrapporre odio all’odio, perché noi siamo diversi da loro. E vi posso assicurare che non mi intimidiscono, al contrario mi spingono ad andare avanti così. Se voi ci siete, io ci sono. Non mollo.”

A manifestare solidarietà al vice governatore è intervenuto anche il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha condannato con fermezza l’episodio:

“Non accetteremo mai che le minacce e la violenza vengano usate come mezzo per diffondere e/o imporre il proprio pensiero politico. Il dibattito, il dialogo e il confronto rispettoso costituiscono la base della vita politica in uno Stato libero e democratico.”

Le indagini proseguono per risalire agli autori del gesto, che riporta in primo piano il tema del rispetto e dei limiti della libertà di espressione nel confronto politico e civile.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media