Home Cronaca Biciclette rubate ritrovate a Laives: ventenne denunciato per ricettazione

Biciclette rubate ritrovate a Laives: ventenne denunciato per ricettazione

by Massimiliano Maglione

Laives (BZ) – È grazie alla prontezza e alla collaborazione dei Carabinieri delle stazioni di Laives e Bronzolo che due biciclette, rubate in un garage privato a San Giacomo, sono state recuperate e restituite al legittimo proprietario. L’episodio, avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 dicembre 2024, ha visto l’azione di ignoti malviventi che, forzando il portone di un garage in via San Giacomo, si sono impossessati di due biciclette – una muscolare e una elettrica – dal valore complessivo di 5.000 euro, oltre a due caschi da motociclista.

Le indagini, avviate tempestivamente dai militari, sono state supportate dalle immagini di videosorveglianza e da altri strumenti tecnologici, che hanno permesso di raccogliere elementi utili per localizzare la refurtiva.

Il blitz in via Palermo

La svolta è arrivata quando i Carabinieri hanno individuato un condominio in via Palermo a Bolzano come luogo di deposito delle biciclette rubate. Con l’ausilio dei colleghi della Stazione di Terlano, è stata effettuata una perquisizione che ha portato al recupero della refurtiva.

Al termine dell’operazione, un giovane ventenne residente a Bolzano è stato denunciato per ricettazione. Il ragazzo ha dichiarato di aver acquistato le biciclette sul mercato nero, ma le indagini sono tuttora in corso per verificare il suo eventuale coinvolgimento diretto nel furto.

Appello delle Forze dell’Ordine

Le biciclette, danneggiate ma integre, sono state restituite al proprietario, che ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dai Carabinieri. Nel frattempo, l’Arma ricorda l’importanza di diffidare da offerte sospette, che potrebbero celare attività illegali e mettere a rischio chi acquista in buona fede.

L’Autorità Giudiziaria di Bolzano valuterà ora la posizione del giovane, mentre le indagini proseguono per identificare eventuali complici o ulteriori ramificazioni del caso.

Sicurezza e prevenzione

L’episodio conferma l’importanza di proteggere i propri beni con sistemi di sicurezza efficaci e di denunciare tempestivamente qualsiasi sospetto, contribuendo così a garantire un maggiore controllo del territorio e a contrastare i reati contro il patrimonio.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media