Tutto pronto per la stagione estiva al Lido di Bolzano: sabato 17 maggio riapriranno i cancelli dello storico impianto di viale Trieste, che rimarrà operativo fino a domenica 7 settembre. Confermati gli orari, le tariffe e le tante attività che da sempre rendono il Lido uno dei punti di riferimento per il tempo libero in città.
Prezzi fermi e servizi confermati
L’ingresso giornaliero resta fissato a 7,50 euro, con formule ridotte per chi entra dopo le 16 (5,50 euro), per chi nuota all’alba (5,50 euro dalle 7 alle 9 dal lunedì al venerdì) e per chi sceglie la pausa pranzo (4 euro dalle 12.30 alle 14.30).
Anche quest’anno il Lido offrirà: cabine, armadietti, quattro aree fumatori, scivoli, spazi dedicati ai giovani, e i rinnovati campi sportivi per beach volley, basket e calcetto – utilizzabili esclusivamente dai frequentatori della struttura fino a settembre.
Sicurezza e progetti sociali
Confermato il progetto “Streetworker”, con una decina di giovani impegnati all’interno del Lido, e la presenza delle pattuglie della Polizia Municipale almeno due volte al giorno durante i fine settimana e i periodi di maggiore afflusso.
Bar, sport e tuffi internazionali
Anche per l’estate 2025 la gestione del bar è affidata alla società “Ponte della Seta”. Tra gli eventi più attesi, spicca il Meeting Internazionale di Tuffi, in programma dal 4 al 7 luglio, che porterà in città atleti di caratura mondiale.
Numeri in crescita nel 2024
Il responsabile del Servizio Sport del Comune, David Kössler, ha reso noti i dati della stagione 2024: in 114 giorni di apertura effettiva (107,5 realmente aperti), il Lido ha registrato 125.791 ingressi, con una media giornaliera di 1.175 persone. Gli abbonamenti stagionali venduti sono stati 639. Ottimi anche i dati della piscina coperta, che chiuderà al pubblico per l’estate ma continuerà a ospitare gli allenamenti agonistici: finora, 69.376 accessi.
Il Lido di Bolzano si conferma quindi una certezza per sport, relax e socialità: un’estate lunga 114 giorni che inizia sabato 17 maggio.