Questa mattina, sabato 29 marzo, presso la gremita veranda esterna del bar Piacenza “Amici di Aias”, si è svolta la presentazione ufficiale della lista Lega per Corrarati Sindaco in vista delle prossime elezioni comunali di Bolzano.
La lista è composta da 25 candidati, di cui 15 uomini e 10 donne, rappresentanti dei tre gruppi linguistici dell’Alto Adige. Durante l’evento sono stati esposti alcuni temi chiave del programma elettorale: la sicurezza come priorità per ogni cittadina e cittadino, la gestione del traffico con soluzioni concrete e fattibili, il risanamento e l’implementazione delle strutture sportive e la costruzione di alloggi a prezzi accessibili per il ceto medio e le giovani coppie.
A condurre la presentazione sono stati i due consiglieri comunali uscenti e ricandidati, Roberto Selle e Marco Caruso. Al loro fianco, la seconda della lista, Pakulska Sylwia, di origine polacca ma residente a Bolzano da 23 anni, e il quarto della lista, Max Bazzoli, referente cittadino Lega per la disabilità. L’evento ha visto anche la partecipazione del candidato sindaco della coalizione, Claudio Corrarati, e del segretario provinciale della Lega, Paolo Zenorini.
Tra i candidati ricandidati figurano tutti i consiglieri di circoscrizione uscenti: Pakulska Sylwia, Alan Bondoni (referente per il gruppo linguistico tedesco della sezione di Bolzano), Luca Segna, Gabriele Galante e Loris Polato. Spiccano anche i nomi degli ex consiglieri comunali Maurizio Puglisi Ghizzi e Francesco Cozzi, insieme all’ex consigliera di circoscrizione Tania Bergo.
La Lega Giovani è rappresentata dalla giovane candidata di origine macedone Alejna Demir e da Davide Zanella. Presenti inoltre Bashkim Bilcari e Xhovalin Gjergji (detto Giovannino) in rappresentanza della comunità albanese, e Flavius Munteanu per la comunità rumena.
L’evento si è concluso con un intervento conciso ma incisivo del candidato sindaco Claudio Corrarati, accolto dagli applausi del pubblico presente.
Le elezioni comunali si avvicinano e la Lega per Corrarati Sindaco punta su un programma concreto per il futuro di Bolzano.