La situazione in casa SudTirol si fa sempre più complicata. Marco Zaffaroni, subentrato all’esonerato Stefano Valente, non è riuscito a invertire la rotta. Con la sconfitta di oggi, il tecnico colleziona la quarta battuta d’arresto consecutiva in altrettante gare, un bilancio che pesa enormemente sulle speranze di rilancio della squadra altoatesina.
Arrivato con l’obiettivo di portare stabilità e risultati, Zaffaroni non è riuscito a trovare il bandolo della matassa. Le sue scelte tattiche non hanno convinto, e la squadra sembra incapace di reagire, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Le critiche dei tifosi e la pressione della classifica complicano ulteriormente la posizione dell’allenatore.
Secondo indiscrezioni, la dirigenza del Sudtirol starebbe già valutando un cambio in panchina. Il nome più caldo è quello di Pierpaolo Bisoli, tecnico che conosce bene l’ambiente avendo guidato la squadra in passato con ottimi risultati. Bisoli, attualmente libero dopo l’esonero dal Modena, rappresenterebbe una scelta di esperienza e di conoscenza del contesto, elementi fondamentali in un momento così delicato.
Il prossimo futuro sarà decisivo per Zaffaroni. La società potrebbe concedergli ancora una partita per cercare una svolta, ma la sensazione è che la fiducia nei suoi confronti sia ormai ai minimi termini. Resta da capire se Bisoli sarà disponibile ad accettare un incarico che, al momento, sembra essere una vera e propria missione impossibile.
Il Südtirol, intanto, dovrà ritrovare spirito e compattezza per risalire una classifica che si fa sempre più preoccupante. La crisi è aperta, e i prossimi giorni saranno cruciali per decidere il destino della squadra.
Ma basterà solamente un eventuale cambio in panchina?