Nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo stradale, i Carabinieri della Compagnia di Egna hanno intensificato i servizi di verifica sul territorio, controllando centinaia di veicoli dall’inizio della settimana. Le operazioni, mirate a garantire il rispetto delle norme del Codice della Strada, hanno portato alla denuncia di tre persone e all’elevazione di numerose sanzioni amministrative per varie infrazioni.
Due denunce per guida in stato di ebbrezza
Il primo intervento si è svolto a Ora, lungo la Strada Statale 12, al km 419+200, in seguito a un incidente senza feriti. Il conducente, un 28enne di Bolzano, è stato sottoposto ad alcoltest che ha evidenziato un tasso alcolemico di 1,83 g/l e 1,65 g/l. La patente è stata immediatamente ritirata e il caso segnalato all’Autorità Giudiziaria di Bolzano.
Un secondo episodio analogo è avvenuto a Laives, sempre sulla SS12, al km 431+500. Protagonista un uomo di 76 anni, residente a Bolzano, risultato positivo all’accertamento etilometrico con valori di 1,69 g/l e 1,52 g/l. Anche in questo caso, i Carabinieri hanno proceduto al ritiro della patente e all’informativa all’Autorità Giudiziaria.
Guida senza patente: fermo amministrativo del veicolo
Sempre lungo la SS12, al km 420+500, i Carabinieri della Stazione di Ora hanno fermato un 41enne alla guida di una Ford Focus. Gli accertamenti hanno rivelato che l’uomo era privo di patente, revocata nel 2010. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e affidato a un custode designato, con immediata segnalazione all’Autorità Giudiziaria.
Sanzioni per infrazioni al Codice della Strada
Durante i controlli, sono state elevate numerose sanzioni amministrative per violazioni come eccesso di velocità, uso del cellulare alla guida, sorpassi pericolosi e mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Un impegno continuo per la sicurezza stradale
Il Capitano Federico Seracini, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Egna, ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle regole stradali, specialmente durante i mesi invernali, quando neve e ghiaccio aumentano i rischi. L’Arma dei Carabinieri continuerà a vigilare attivamente, con l’obiettivo di prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti i cittadini.