BOLZANO. Giovedì 18 settembre la città sarà nuovamente protagonista del Giretto d’Italia, il campionato urbano della mobilità attiva, leggera e condivisa, promosso da Legambiente con il sostegno di Euromobility.
Dalle 7.00 alle 9.00 del mattino i volontari effettueranno il conteggio dei passaggi sostenibili in due punti strategici: ponte Talvera, zona Bar Luce, e viale Trieste, nei pressi del Bar Eurac. Tutti coloro che raggiungeranno il lavoro o la scuola in bicicletta, e-bike, monopattino elettrico, hoverboard, segway, monowheel o scooter elettrico contribuiranno a portare punti preziosi a Bolzano.
Il Giretto non è solo una “gara”, ma un’iniziativa che vuole sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di spostarsi in maniera ecologica. Vince la città che totalizza il maggior numero di chilometri percorsi in mobilità sostenibile, calcolati attraverso i passaggi registrati nei check-point.
Bolzano, che in passato ha già conquistato più volte la Maglia Rosa, si candida ancora una volta a città modello per la ciclabilità urbana e punta a confermare la propria leadership nazionale. L’iniziativa si inserisce nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che ogni anno promuove scelte di trasporto più rispettose dell’ambiente e della qualità della vita urbana.
L’appello agli abitanti è chiaro: giovedì mattina, recarsi al lavoro o a scuola scegliendo un mezzo leggero, condiviso ed elettrico, significa non solo dare un contributo concreto alla sfida nazionale, ma anche ribadire l’impegno di Bolzano per un futuro più verde e vivibile.