Home Società Vandali al parco Rosenbach: danneggiato ancora una volta il nuovo asfalto

Vandali al parco Rosenbach: danneggiato ancora una volta il nuovo asfalto

by Massimiliano Maglione

Bolzano, Oltrisarco. Ancora atti vandalici al parco Rosenbach, dove il Comune sta portando avanti i lavori di rifacimento con calcestruzzo drenante. Nonostante il cantiere venga regolarmente chiuso e recintato al termine della giornata, ignoti continuano a introdursi nell’area lasciando evidenti segni di danneggiamento.

“Ogni volta che stendiamo il cemento drenante, chiudiamo il cantiere, ma durante la notte qualcuno entra e rovina il lavoro fatto – spiega il tecnico comunale Claudia Claudia Perissinotto tecnico comunale –. Troviamo orme di scarpe, segni di biciclette, monopattini e scooter sul manto ancora fresco”.

Il danno stimato si aggira già intorno ai 5.000 euro, ma la cifra potrebbe salire ulteriormente se simili episodi dovessero ripetersi. “Abbiamo già dovuto rifare due tratti peggiori, e ora valuteremo se intervenire anche sull’ultima parte colpita ieri sera. I lavori dovrebbero comunque concludersi oggi”, aggiunge Perissinotto.

Non si tratta solo di danneggiamenti: sono stati rubati anche materiali dal cantiere. “Sono sparite persino le protezioni degli alberi, fissate con filo d’acciaio e poi rimosse e portate via”, denuncia il tecnico comunale.

Sul posto, questa mattina, si è recato anche l’assessore comunale Marco Caruso, che si è detto “mortificato e dispiaciuto, perché questi atti di vandalismo colpiscono il bene comune e alla fine le spese ricadono inevitabilmente sui cittadini”.

Dello stesso avviso la presidente della circoscrizione di Oltrisarco-Aslago, Daniela Andreani, che sottolinea come “queste gesta non portino alcun beneficio alla comunità, ma al contrario arrecano solo danni e ulteriori disagi”.

Il messaggio delle istituzioni è chiaro: serve maggiore senso civico e rispetto per i beni pubblici. Ma finché qualcuno continuerà a scavalcare le recinzioni per danneggiare i lavori, il completamento dell’opera resterà a rischio.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media