Home Cultura Bolzano approva il nuovo Regolamento per gli artisti di strada: registro quinquennale e APP dedicata

Bolzano approva il nuovo Regolamento per gli artisti di strada: registro quinquennale e APP dedicata

by Massimiliano Maglione

Con 27 voti a favore, 4 contrari e 7 astenuti, il Consiglio comunale di Bolzano ha approvato nella seduta di ieri il nuovo Regolamento degli artisti di strada, segnando un cambiamento significativo nella gestione delle esibizioni negli spazi pubblici. Dopo il via libera della Giunta, anche il Consiglio ha dato il proprio assenso a un provvedimento che introduce un Registro quinquennale per gli artisti e un disciplinare specifico per definire luoghi, frequenze e tempi delle esibizioni.

Un nuovo quadro normativo per valorizzare l’arte di strada

Fino al 2001, la normativa nazionale imponeva l’iscrizione al Registro dei Mestieri Girovaghi per poter richiedere un permesso temporaneo per esibirsi. Dal 2021, invece, la gestione degli artisti di strada è passata ai regolamenti comunali. A Bolzano, fino ad oggi, le esibizioni erano regolate all’interno del Regolamento di Polizia Urbana, con limiti e condizioni stabiliti tramite ordinanze sindacali.

La richiesta di un regolamento più dettagliato è arrivata da associazioni del territorio e si inserisce nel contesto della candidatura UNESCO di Bolzano a Città creativa della musica. Il nuovo regolamento riconosce ufficialmente il valore artistico e culturale dell’arte di strada, ponendo maggiore attenzione alla professionalità degli artisti e al loro contributo alla scena urbana.

Registro quinquennale e disciplinare sulle esibizioni

Tra le novità principali spiccano:

   •   Istituzione di un Registro degli Artisti di Strada con validità di cinque anni, riducendo la necessità di richieste mensili alla Polizia municipale.

   •   Creazione di un disciplinare, inserito all’articolo 6, per regolare luoghi, frequenze e fasce orarie delle esibizioni, con aggiornamenti a cura della Giunta comunale.

   •   30 postazioni disponibili in città, con una gestione semplificata tramite una nuova APP dedicata.

Una APP per prenotare spazi e scoprire gli eventi

A partire dalla primavera 2025, una nuova APP permetterà agli artisti di strada di prenotare autonomamente le postazioni disponibili e gestire il proprio calendario di esibizioni. La piattaforma sarà consultabile anche dai cittadini, che potranno scoprire gli spettacoli in programma e seguire gli eventi musicali e artistici in città.

L’Assessora alla Cultura Chiara Rabini, soddisfatta del risultato, ha sottolineato l’importanza del nuovo regolamento:

“Grazie alla collaborazione tra uffici e associazioni, siamo riusciti a creare un quadro normativo chiaro e innovativo. L’APP renderà tutto più semplice e accessibile, sia per gli artisti che per il pubblico.”

Con questo nuovo regolamento, Bolzano si pone come punto di riferimento per la valorizzazione dell’arte di strada, promuovendo un’offerta culturale più ricca e strutturata.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media