Home Società Statale del Brennero chiusa di notte a Bronzolo per indagini sul sottosuolo

Statale del Brennero chiusa di notte a Bronzolo per indagini sul sottosuolo

by Massimiliano Maglione

Per procedere con la costruzione della circonvallazione di Bronzolo, si svolgeranno indagini approfondite sul sottosuolo tramite radar a penetrazione del suolo. Per consentire queste operazioni, la Strada statale del Brennero (SS12) sarà chiusa al traffico nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 dicembre, dalle ore 21:00 alle 6:00 del mattino.

Indagini al radar: precisione senza vibrazioni

Il radar a penetrazione del suolo è uno strumento avanzato in grado di analizzare la composizione del terreno fino a una profondità di 15 metri, fornendo dati essenziali per affrontare la complessità del sottosuolo nella zona. “Per ottenere risultati precisi, è fondamentale evitare vibrazioni durante le misurazioni”, spiega Davide Maniezzo, direttore dell’Ufficio tecnico strade centro/sud.

Per questa ragione, il traffico sarà deviato attraverso il centro del paese di Bronzolo. Tuttavia, gli abitanti della zona Raif, sul lato a monte della SS12, non potranno accedere all’area con i veicoli tra le 23:00 e le 5:00. Il Comune di Bronzolo ha già informato i residenti della temporanea limitazione.

La circonvallazione di Bronzolo: una svolta per la viabilità

I lavori per la nuova tangenziale di Bronzolo, iniziati nel marzo 2023, rappresentano un’importante evoluzione per la mobilità locale. Il progetto prevede un tracciato di 1,9 chilometri, con una galleria di 702 metri di cui 640 scavati con tecniche tradizionali e 60 metri realizzati in costruzione aperta. La nuova infrastruttura includerà anche strade di accesso modernizzate.

“La tangenziale di Bronzolo è parte di un progetto più ampio che mira a migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico sulla Statale del Brennero, evitando il transito nei centri abitati e garantendo una migliore qualità della vita per i residenti”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

L’opera si inserisce in un piano strategico che comprende anche le tangenziali di Ora, Pineta e Laives. Con il completamento di queste infrastrutture, le vecchie strade attraversate dal traffico verranno riconvertite in percorsi pedonali e ciclabili, contribuendo a uno sviluppo più sostenibile e a misura di cittadino.

Un piccolo disagio per un grande miglioramento

La chiusura notturna della SS12 è un passo necessario per garantire il successo di un’opera che promette di trasformare la viabilità locale, portando benefici concreti alla comunità. Gli automobilisti sono invitati a seguire i percorsi alternativi predisposti e a collaborare per minimizzare i disagi durante le operazioni tecniche.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media