Home Cultura Rinnovata la Convenzione Quinquennale tra Comune di Bolzano e Libera Università di Bolzano

Rinnovata la Convenzione Quinquennale tra Comune di Bolzano e Libera Università di Bolzano

by Massimiliano Maglione

Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, la Presidente della Libera Università di Bolzano Ulrike Tappeiner e il Rettore Alex Weissensteiner hanno siglato il rinnovo della convenzione quinquennale, confermando e rafforzando la collaborazione tra le due istituzioni. La firma è avvenuta presso il Comune di Bolzano e rappresenta un ulteriore passo avanti verso la valorizzazione delle sinergie tra le competenze tecnico-scientifiche dell’Università e le esigenze di sviluppo urbano della città.

Obiettivi della Convenzione

La partnership nasce dall’impegno comune di promuovere lo sviluppo del territorio. Il Comune di Bolzano, responsabile della pianificazione e gestione del contesto urbano, riconosce la necessità di affrontare sfide complesse con specifiche competenze tecnico-scientifiche. Allo stesso tempo, la Libera Università di Bolzano (Unibz) contribuisce attraverso la ricerca, l’apprendimento permanente e la diffusione della conoscenza, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo tecnologico, socio-economico e ambientale della città.

Il Sindaco Renzo Caramaschi ha espresso soddisfazione per il rinnovo:

“Questa convenzione aggiunge ulteriori tasselli concreti a una collaborazione che ha già prodotto benefici significativi e continuerà a farlo in futuro, a vantaggio dell’intera comunità cittadina”.

Anche la Presidente di Unibz, prof.ssa Ulrike Tappeiner, ha sottolineato l’importanza del progetto:

“Questa partnership dimostra come un’università e la sua città possano lavorare insieme per sviluppare soluzioni innovative alle sfide del presente e del futuro. Il nostro compito è non solo creare conoscenza, ma dare un impulso concreto allo sviluppo sostenibile della regione”.

Il Rettore Alex Weissensteiner ha aggiunto:

“Bolzano è a tutti gli effetti una città universitaria. Questo rinnovo sottolinea la volontà condivisa di investire in una cooperazione solida e orientata al futuro, valorizzando le rispettive risorse per affrontare le sfide della città”.

Ambiti Strategici della Collaborazione

La convenzione prevede una collaborazione strutturata in diversi ambiti chiave:

   •   Formazione e didattica: Unibz supporterà la formazione della cittadinanza e del tessuto economico-sociale locale, mentre il Comune offrirà opportunità per tesi, tirocini e altre attività formative.

   •   Ricerca e trasferimento della conoscenza: Bolzano si proporrà come un laboratorio per i progetti universitari, sostenendo iniziative di divulgazione scientifica e sviluppo del territorio.

   •   Finanziamenti congiunti: Le due istituzioni collaboreranno per partecipare a bandi nazionali ed europei, sviluppando progetti condivisi.

   •   Promozione dell’università nella città: Sono previsti eventi e attività per rafforzare il legame tra l’ateneo e la cittadinanza, inclusa l’introduzione della dicitura “Città universitaria” nella segnaletica urbana.

Una Rete Europea di Collaborazione

Dal 2022, il Comune di Bolzano e Unibz partecipano alla rete europea EUniverCities, che collega città di medie dimensioni e le loro università per promuovere l’innovazione economica, sociale e tecnologica. Questa collaborazione internazionale rappresenta un ulteriore tassello nella strategia comune di valorizzazione del territorio e proietta Bolzano e la sua Università in un contesto europeo.

Grazie a questa rinnovata convenzione, Bolzano conferma il proprio ruolo di città universitaria, orientata alla crescita e all’innovazione in stretta sinergia con il mondo accademico.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media