Home Società Riapre la Pista Zero: muovo impulso per il centro sportivo del quartiere Don Bosco

Riapre la Pista Zero: muovo impulso per il centro sportivo del quartiere Don Bosco

by Massimiliano Maglione

Dopo una breve pausa, la celebre pista di pattinaggio “Pista Zero” di via Genova, situata nel cuore del Quartiere Don Bosco, riprende le attività sotto la guida di nuovi gestori. Questa struttura, un vero e proprio centro di aggregazione per gli appassionati di pattinaggio a rotelle e su ghiaccio, si prepara a vivere una nuova fase grazie all’impegno di Daniel e Devis Piccoli, i due fratelli bolzanini incaricati dal Comune per la gestione dell’impianto.

Durante la conferenza stampa di presentazione, l’Assessore comunale al Decentramento Christian Battisti ha illustrato il nuovo corso della Pista Zero, sottolineando l’importanza di questa realtà per il quartiere e per tutta la città. Con lavori di ristrutturazione e riqualificazione già pianificati, i due nuovi gestori si sono detti entusiasti e pronti a rilanciare le attività, sia sportive che ricreative.

Le novità in arrivo

Tra le prime iniziative proposte, c’è la volontà di ampliare l’orario di apertura serale durante il periodo invernale, per permettere anche ai gruppi amatoriali di adulti e ragazzi di praticare pattinaggio al di fuori degli orari tradizionali, spesso incompatibili con impegni lavorativi o di studio. Si prevede inoltre di offrire la possibilità di provare gratuitamente il pattinaggio in linea nei mesi primaverili ed estivi, con tanto di noleggio gratuito dei pattini. Eventi come musica e aperitivi all’aperto contribuiranno a rendere la Pista Zero non solo un luogo di sport, ma anche di socialità.

Nel corso della conferenza, è stata annunciata anche una festa di Halloween per celebrare la riapertura e dare il via alle nuove attività.

Un centro per il quartiere e per le scuole

La Pista Zero si propone come punto di riferimento non solo per gli sportivi, ma anche per le scuole della zona. La pista di ghiaccio sarà infatti disponibile nelle ore mattutine per le classi che ne faranno richiesta, contribuendo a promuovere l’attività sportiva tra i giovani.

Presenti alla conferenza stampa anche Francesca Fiori, presidente del Quartiere Don Bosco, e Paolo Trotter, presidente dell’USSA, che hanno ribadito l’importanza di questo impianto come luogo di aggregazione per il quartiere e non solo.

L’apertura della stagione invernale

La stagione invernale della Pista Zero è attesa per metà novembre, tempo permettendo. Si attende con grande entusiasmo il ritorno del pattinaggio su ghiaccio, che da sempre richiama amatori e sportivi di tutte le età, consolidando il ruolo di questo impianto come cuore pulsante della vita sportiva e sociale del Quartiere Don Bosco.

Con questi progetti, la Pista Zero si candida a diventare un luogo di riferimento per l’intera comunità, offrendo momenti di sport, divertimento e socializzazione per persone di ogni età.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media