Home Società Parco Berloffa: al via i lavori di riqualificazione nell’ambito del progetto WaltherPark

Parco Berloffa: al via i lavori di riqualificazione nell’ambito del progetto WaltherPark

by Massimiliano Maglione

BOLZANO. Sono iniziati il 18 novembre 2024 i lavori di riqualificazione del Parco Berloffa, nell’ambito del progetto di riqualificazione urbanistica (PRU) che interessa l’area compresa tra le vie Perathoner, Alto Adige, Stazione e Garibaldi. La società WaltherPark, soggetto attuatore del progetto, ha dato avvio alla prima fase dell’intervento, che prevede una trasformazione significativa del parco e delle sue aree circostanti.

Prima fase: lato via Laurino

La prima fase dei lavori si concentrerà sulla parte del parco lungo via Laurino e terminerà entro la fine di febbraio 2025. Questa fase prevede:

   •   Il rifacimento completo delle aree verdi.

   •   Un nuovo layout per i passaggi pedonali.

   •   La realizzazione di un sistema di illuminazione pubblica rinnovato e più efficiente.

Seconda fase: lato nuovo edificio polifunzionale

Da marzo ad agosto 2025, i lavori si sposteranno sull’area del parco adiacente al nuovo edificio polifunzionale in costruzione. Questa parte del progetto prevede:

   •   La creazione di un’area giochi dedicata ai bambini.

   •   Una zona ricreativa pavimentata, arricchita da una fontana con getti verticali.

   •   La riqualificazione delle aree verdi e dei percorsi pedonali.

   •   Il potenziamento del sistema di illuminazione pubblica e di videosorveglianza già esistente.

La trasformazione di viale Stazione

Nell’ambito del progetto, verrà anche chiuso al traffico in modo definitivo viale Stazione, che sarà trasformato in una promenade pedonale rettilinea, congiungendo parco Berloffa a piazza Walther. Questo intervento punta a valorizzare ulteriormente il contesto urbano, rendendolo più fruibile e attrattivo per cittadini e turisti.

Un nuovo volto per il parco e l’area urbana

Con il completamento dei lavori, parco Berloffa sarà dotato di spazi moderni e multifunzionali, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla sostenibilità. La riqualificazione delle aree verdi e dei percorsi pedonali contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini, offrendo un nuovo punto di incontro nel cuore della città.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media