by Massimiliano Maglione

Nuovi alloggi sociali a Bolzano: una risposta alla crisi abitativa

Decine di appartamenti in arrivo per rispondere alle esigenze della comunità

Bolzano – L’IPES, l’Istituto per l’edilizia sociale della provincia di Bolzano, sta accelerando il passo per rispondere alla crescente domanda di abitazioni. La presidente Francesca Tosolini ha annunciato che, entro l’inizio del 2025, verranno consegnati 15 nuovi appartamenti in via Maso della Pieve, mentre altri 65 saranno pronti in via Castel Flavon nello stesso anno. Questo intervento fa parte di un più ampio piano strategico volto a combattere la crisi abitativa e a garantire alloggi adeguati per le famiglie e i cittadini più bisognosi.

Una risposta concreta a una sfida complessa

La carenza di terreni edificabili e l’aumento della domanda abitativa rappresentano una sfida importante per Bolzano, che vede la popolazione in continua crescita. “Stiamo facendo il possibile per affrontare questa emergenza – ha dichiarato Tosolini – ma è una corsa contro il tempo. È fondamentale consegnare questi alloggi in tempi rapidi per dare una risposta concreta alla città”. Il piano include anche la riqualificazione dell’ex convitto di via Castel Flavon e la realizzazione di una torre residenziale in via Druso Est, un progetto ambizioso e innovativo che punta a valorizzare spazi inutilizzati.

Investimenti significativi per migliorare la qualità della vita

IPES non si limita solo alla costruzione di nuovi appartamenti, ma sta anche lavorando alla riqualificazione energetica di edifici esistenti, come gli alloggi in via Siemens e via Palermo. Questi interventi non solo miglioreranno l’efficienza energetica, riducendo i costi per i residenti, ma contribuiranno anche alla sostenibilità ambientale della città. Con un investimento complessivo di oltre 27 milioni di euro, IPES dimostra un forte impegno verso un futuro più verde e accessibile.

Progetti in cantiere per una città più inclusiva

Tra i progetti più attesi vi è la costruzione di 28 appartamenti in via Resia e altri interventi che interesseranno quartieri chiave, come Gries e Firmian. Queste nuove abitazioni offriranno soluzioni moderne e funzionali, studiate per rispondere alle esigenze delle diverse tipologie di famiglie, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale della città.

L’iniziativa di IPES rappresenta un passo fondamentale verso una Bolzano più inclusiva, dove ogni cittadino possa trovare una casa adeguata alle proprie esigenze. Grazie a una pianificazione attenta e a investimenti strategici, la città si prepara ad accogliere nuove famiglie e a migliorare la qualità della vita per tutti.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media