Ieri, presso lo spazio WE Women Empowerment in piazza Domenicani, si è svolto un incontro di educazione finanziaria dedicato alle donne con background migratorio. L’evento, organizzato dal Comune di Bolzano in collaborazione con l’associazione Donne Nissà e Banca d’Italia, ha visto la partecipazione di numerose donne interessate a migliorare la propria consapevolezza e autonomia economica.
A guidare l’incontro è stata Petra Degasperi, esperta di Banca d’Italia, che ha approfondito temi fondamentali come la pianificazione del budget, il risparmio, l’uso dei conti correnti bancari, i sistemi di pagamento e l’importanza di acquisire una solida educazione finanziaria. L’obiettivo principale dell’iniziativa è stato quello di fornire strumenti pratici alle partecipanti per contribuire attivamente alle decisioni finanziarie all’interno delle proprie famiglie e promuovere la loro indipendenza economica.
Uno spazio di apprendimento e condivisione
Lo spazio WE si conferma un punto di riferimento per il sostegno e l’empowerment delle donne, favorendo momenti di apprendimento e confronto su temi chiave per la loro crescita personale e professionale. La partecipazione all’incontro era aperta a tutte le donne, indipendentemente dalla nazionalità, sottolineando il carattere inclusivo dell’iniziativa.
Prossimi appuntamenti a gennaio
Il ciclo di incontri proseguirà a gennaio, con nuovi approfondimenti su previdenza, investimenti e strumenti assicurativi. Anche i futuri appuntamenti saranno aperti a tutte le donne interessate a rafforzare le proprie competenze finanziarie.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso l’inclusione e l’emancipazione femminile, offrendo alle partecipanti la possibilità di acquisire conoscenze utili per gestire con maggiore consapevolezza la propria situazione economica e guardare con fiducia al futuro.