Selva di Val Gardena (BZ), 11 ottobre 2024 – Si sono conclusi oggi, presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena (BZ), i corsi alpinistici informativi destinati a 61 Sottotenenti dell’Arma dei Carabinieri, partecipanti al 203° Corso di Applicazione della Scuola Ufficiali di Roma. I corsi, articolati in due sessioni (1ª e 2ª aliquota), si sono svolti dal 30 settembre all’11 ottobre 2024 e hanno rappresentato un’importante opportunità formativa per i futuri ufficiali, fornendo loro competenze basilari in alpinismo e arrampicata.
Durante il periodo di addestramento, gli ufficiali hanno acquisito conoscenze fondamentali sul movimento in montagna, imparando a muoversi in sicurezza in ambienti difficili e a gestire le sfide tipiche delle attività in alta quota. Le esercitazioni pratiche, che includevano anche l’arrampicata su parete artificiale, sono state integrate con lezioni teoriche sui pericoli delle attività montane, come le valanghe e le variazioni meteorologiche, indispensabili per garantire la sicurezza durante le operazioni.
Un momento significativo del corso è stata la visita all’Elinucleo dell’Aiut Dolomiti di Pontives, dove gli ufficiali hanno appreso le basi dell’elisoccorso in montagna. Sono stati trattati gli aspetti chiave del soccorso aereo, sia nel periodo estivo che in quello invernale, fornendo ai partecipanti un quadro completo delle operazioni di emergenza in ambiente montano.
Con la conclusione di questi corsi, il ciclo addestrativo alpinistico per l’anno 2024 si chiude, contribuendo alla preparazione degli ufficiali dell’Arma in contesti operativi di alta quota e rafforzando la loro capacità di affrontare situazioni critiche nelle aree montane. L’esperienza acquisita sarà determinante per il futuro impiego di questi ufficiali, chiamati a operare in scenari dove la conoscenza del territorio e delle tecniche alpinistiche può fare la differenza tra il successo di una missione e il pericolo.
Il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena si conferma così un polo formativo di eccellenza per l’Arma, garantendo un addestramento completo e di alta qualità per gli ufficiali carabinieri.