Nasce una partnership per la formazione in direzione bandistica. Concerto finale della masterclass al primo forum dei direttori di banda di Bolzano.
BOLZANO – Un’importante sinergia tra il Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano e la Militärmusik della Bassa Austria è stata ufficializzata il 14 febbraio, in occasione del concerto finale della masterclass per direttori di banda, tenuta dal maestro Laszlo Marosi nell’ambito del primo forum dei direttori di banda di Bolzano.
L’accordo è stato presentato alla presenza del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e del colonnello Adolf Obendrauf, in rappresentanza del Ministero della Difesa austriaco. La collaborazione, già avviata nei mesi scorsi, punta a rafforzare la formazione dei giovani direttori di banda, offrendo loro esperienze di studio e pratica con la prestigiosa formazione musicale militare austriaca.
Un progetto sostenuto dalla Provincia
“La già ottima collaborazione tra il Conservatorio Monteverdi e la Militärmusik della Bassa Austria deve essere apprezzata e coltivata – ha sottolineato Arno Kompatscher –. La Provincia di Bolzano sarà lieta di continuare a sostenerla, in quanto apporta un valore aggiunto decisivo ai corsi di laurea in direzione di banda e strumentazione per orchestra di fiati”.
Anche l’assessore provinciale all’Istruzione e cultura tedesca, Philipp Achammer, ha evidenziato il sostegno concreto della Provincia: “La collaborazione tra il Conservatorio e la Militärmusik è finanziata attraverso un contributo annuale concesso dall’Ufficio Ricerca scientifica, per garantire continuità e qualità alla formazione dei futuri direttori di banda”.
Un’opportunità di crescita per i giovani musicisti
La cooperazione tra le due istituzioni ha preso il via con i viaggi di studio degli studenti del Conservatorio in Austria, dove i partecipanti ai corsi di direzione di banda hanno avuto l’opportunità di condurre le prove con la Militärmusik. Un’iniziativa che ha riscosso grande apprezzamento e che ha spinto la presidente della Bassa Austria, Johanna Mikl-Leitner, a proporre una collaborazione a lungo termine con il Conservatorio di Bolzano.
Il progetto offre ai giovani direttori di banda un’esperienza formativa di alto livello, avvicinandoli alla tradizione musicale delle orchestre di fiati e preparandoli a una carriera internazionale nel mondo della direzione bandistica.