Home Senza categoria Cancellazione appuntamenti all’Azienda Sanitaria: nuove regole dal 2025

Cancellazione appuntamenti all’Azienda Sanitaria: nuove regole dal 2025

by Massimiliano Maglione

Dal 1° gennaio 2025 cambiano le modalità per disdire gli appuntamenti prenotati presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. L’obiettivo: semplificare il sistema e garantire maggiore equità.

BOLZANO – A partire dal prossimo anno, i pazienti potranno cancellare le prestazioni ambulatoriali prenotate fino a due giorni di calendario prima dell’appuntamento, senza incorrere nella sanzione amministrativa di 35 euro. La nuova regolamentazione, approvata dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla Prevenzione sanitaria e Salute Hubert Messner, punta a rendere il sistema più semplice e accessibile, soprattutto per le prenotazioni nei primi giorni della settimana.

Un sistema più flessibile

Fino a quest’anno, la cancellazione degli appuntamenti doveva avvenire due giorni lavorativi prima della data prenotata, penalizzando chi aveva appuntamenti il lunedì o nei giorni immediatamente successivi al weekend. Con il nuovo sistema, sarà possibile disdire fino a 48 ore di calendario prima.

Ad esempio:

   •   Per un appuntamento fissato al lunedì, sarà possibile annullarlo entro il venerdì precedente.

   •   Per un appuntamento del giovedì, la scadenza sarà il martedì.

L’assessore Messner ha spiegato che questa modifica tiene conto delle esigenze dei pazienti, semplificando le modalità di gestione delle prenotazioni e riducendo il rischio di sanzioni.

Cancellazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Un altro passo avanti riguarda l’accessibilità dei sistemi di cancellazione, ora attivi 24 ore su 24, anche nei fine settimana. I cittadini possono disdire un appuntamento tramite:

   •   Servizio telefonico automatizzato al numero 100100 (prefissi: 0471, 0472, 0473, 0474);

   •   Sito web ufficiale dell’Azienda sanitaria;

   •   App SaniBook;

   •   Chatbot dedicato sul sito aziendale.

I numeri della prevenzione

Nel 2023 sono stati cancellati circa 270.000 appuntamenti; grazie alla tempestività delle disdette, la maggior parte di questi è stata riassegnata ad altri pazienti, contribuendo a ridurre i tempi di attesa.

La cancellazione in tempo utile è uno strumento fondamentale per ottimizzare le risorse e rendere il sistema sanitario più efficiente per tutti”, ha dichiarato l’assessore Messner.

Eccezioni e telemedicina

La normativa prevede alcune eccezioni alla sanzione di 35 euro:

   •   Decessi di familiari o conviventi (fino al secondo grado) avvenuti entro quattro giorni dall’appuntamento.

   •   Servizi di telemedicina, temporaneamente esenti fino alla risoluzione dei problemi informatici da parte dell’Azienda sanitaria.

Un sistema più equo per tutti

Con le nuove regole, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige intende garantire maggiore flessibilità e accessibilità, favorendo una gestione più efficiente delle agende ambulatoriali e offrendo ai cittadini strumenti comodi e sempre disponibili per gestire i propri appuntamenti.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige o contatta il servizio telefonico al numero 100100.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media