La questione degli insediamenti abusivi sotto il ponte Talvera torna al centro del dibattito cittadino. Dopo gli spiacevoli episodi degli ultimi anni, tra cui due incendi provocati dai bivacchi sotto il ponte, la Lega torna a chiedere interventi immediati e concreti. Già nel 2023 il gruppo consiliare del partito aveva sollevato la questione, chiedendo all’allora vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Luis Walcher, di intervenire per prevenire il ripetersi di tali situazioni pericolose.
Le proposte della Lega includevano l’installazione di grate e barriere che impedissero l’accesso sotto il ponte, misura che tuttavia è stata solo parzialmente attuata, con coperture installate unicamente sul lato di piazza Vittoria. Il consigliere di circoscrizione Luca Segna ha espresso forte disappunto per la gestione superficiale del problema, ricordando come uno degli incendi avesse creato una situazione visivamente impressionante, con il fumo che “tagliava in due” il ponte Talvera. Segna ha inoltre criticato l’atteggiamento della Giunta, accusando la parte di sinistra di minimizzare la questione.
Anche il consigliere comunale Marco Caruso ha lanciato un appello, chiedendo lo sgombero immediato del bivacco attualmente presente sotto il ponte e l’estensione delle coperture anche sul lato Theiner/Centro, punto focale degli incendi degli anni passati.
Il capogruppo in consiglio comunale, Roberto Selle, ha infine ribadito la richiesta di applicare l’articolo 22 del regolamento di Polizia Urbana, che vieta gli insediamenti abusivi sul territorio comunale. Selle ha sottolineato l’urgenza di sgomberare l’area e installare barriere per impedire futuri bivacchi su entrambi i lati del ponte.
Nei prossimi giorni, i consiglieri comunali della Lega presenteranno una mozione per chiedere formalmente l’installazione di tali impedimenti. Resta da vedere se la proposta verrà accolta o respinta dalla maggioranza.