Home Cronaca Galateo al Rainerum per la presentazione del progetto Robotics Emphatic Intelligence

Galateo al Rainerum per la presentazione del progetto Robotics Emphatic Intelligence

by Massimiliano Maglione

BOLZANO (USP) – Il vicepresidente della Provincia e assessore all’Istruzione italiana, Marco Galateo, ha partecipato oggi (9 settembre) alla presentazione del progetto R.E.I. (Robotics Emphatic Intelligence) presso l’Istituto Rainerum. L’evento, tenutosi nella sala Don Bosco dell’istituto, ha celebrato il successo del team di studenti premiati alla Genius Olympiad di Rochester, negli Stati Uniti, per il loro innovativo progetto di robotica.

Il R.E.I. è un robot caratterizzato da una testa mobile capace di interagire con l’utente mediante intelligenza artificiale, simulando atteggiamenti empatici durante il dialogo con l’uomo. Questo progetto pionieristico, realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico delle scienze applicate e dell’Istituto Tecnico tecnologico meccatronico, si distingue per la capacità di fondere tecnologia avanzata e intelligenza emotiva, ponendo le basi per un futuro in cui le macchine potranno comprendere e rispondere alle emozioni umane.

Il team Rainerum Robotics, responsabile dello sviluppo del progetto, ha dimostrato l’eccellenza degli studenti altoatesini nel campo della tecnologia e dell’innovazione scientifica. Il successo ottenuto alla Genius Olympiad, una delle più importanti competizioni internazionali di scienza e innovazione per studenti, ha portato prestigio non solo all’Istituto Rainerum, ma anche all’intera Provincia di Bolzano.

Durante il suo intervento, il vicepresidente Marco Galateo ha espresso grande orgoglio per il risultato ottenuto dai ragazzi: “La sfida vinta a livello internazionale non solo dà prestigio agli studenti e alla scuola, ma a tutta la Provincia di Bolzano. Uno degli obiettivi che ho voluto inserire nelle nuove linee guida della scuola italiana è quello dell’innovazione e dell’uso appropriato dell’intelligenza artificiale nel mondo della scuola e non solo”.

Galateo ha inoltre sottolineato come il progetto R.E.I. rappresenti una conquista epocale nel campo dell’intelligenza artificiale: “Voi ragazzi avete dissolto un dubbio enorme, dimostrando che l’intelligenza artificiale può essere emotiva, empatica, qualità che a volte mancano persino agli esseri umani. Avete vinto una sfida epocale, e questo è il messaggio che voglio trasmettere alle nuove generazioni: superare i limiti imposti da chi c’era prima e costruire un mondo migliore”.

Il vicepresidente ha poi concluso il suo discorso ricordando l’importanza di mantenere vivi i valori fondamentali della cultura e della civiltà: “Non dobbiamo dimenticare i valori di fondo della nostra cultura, che vanno trasmessi a chi verrà dopo di noi. Un applauso va anche ai docenti, le guide quotidiane che trasmettono le competenze necessarie affinché l’intelligenza umana e quella artificiale possano rendere possibile l’impossibile”.

L’evento si è concluso con un sentito applauso agli studenti e agli insegnanti che, attraverso il progetto R.E.I., hanno dimostrato come la tecnologia e l’educazione possano insieme aprire nuove frontiere nel rapporto tra uomo e macchina.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media