Home Politica Caro vita e alloggi: al centro delle discussioni del Board del Comando Truppe Alpine e delle assemblee SAM in Alto Adige

Caro vita e alloggi: al centro delle discussioni del Board del Comando Truppe Alpine e delle assemblee SAM in Alto Adige

by Massimiliano Maglione

Due giornate ricche di confronti e attività hanno visto il Sindacato Autonomo dei Militari (SAM) protagonista in Alto Adige, con la partecipazione a un board organizzato dal Comandante delle Truppe Alpine, Generale di Divisione Michele Risi, e ad assemblee tenutesi tra Bolzano, Brunico e Merano.

La delegazione SAM, guidata dal Segretario Generale Antonino Duca, dal Segretario Area Negoziale Dirigenti Marco Cremone e dal Segretario per il Trentino Alto Adige Angelo Notaristefano, ha posto al centro dei lavori la questione del caro vita e degli alloggi per il personale militare.

Angelo Notaristefano, intervenuto nel corso delle assemblee, ha evidenziato come la specificità del servizio militare imponga una riflessione seria sulle condizioni di vita del personale, sottolineando:

“Un militare non sceglie la sede di servizio; gli viene imposta. Pertanto, deve essere messo nelle condizioni di adempiere al suo dovere. Un welfare adeguato alla specificità militare è cruciale, soprattutto in un territorio come quello altoatesino, dove il caro vita impatta pesantemente sulle famiglie. Siamo soddisfatti che il Comando Truppe Alpine abbia posto queste problematiche al centro delle interlocuzioni, e continueremo a lavorare affinché diventino oggetto di confronti strutturati nei prossimi mesi.”

Tra i temi trattati, particolare rilievo è stato dato anche alla questione degli assistenti piste – gli operatori del soccorso piste dell’Esercito. Il SAM ha rivendicato il proprio impegno pluriennale per il riconoscimento del loro ruolo, come sottolineato da Notaristefano:

“Il SAM è l’unico sindacato che da anni perora questa causa. Grazie alla nostra azione, siamo riusciti a ottenere risultati importanti, che verranno formalizzati nel prossimo rinnovo contrattuale, a tutela degli operatori del soccorso piste.”

Un impegno continuo per il personale militare

Le assemblee in Alto Adige e il board delle Truppe Alpine hanno rappresentato un’occasione fondamentale per affrontare le problematiche del personale militare in un territorio complesso come l’Alto Adige, dove il costo della vita e la gestione degli alloggi restano sfide cruciali.

Il SAM ribadisce la propria determinazione nel continuare il dialogo con le istituzioni militari, mettendo al centro le esigenze dei colleghi e delle loro famiglie, per garantire loro condizioni di vita e di lavoro dignitose e in linea con il prezioso servizio che svolgono.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media